
Il terreno sano e sciolto è una necessità indiscutibile in qualsiasi tipo di giardino. Sfortunatamente, la maggior parte dei giardini non produce spontaneamente queste condizioni ideali del terreno per la semina e trasformare il terreno duro e compatto nell'ambiente di crescita lussureggiante che le piante bramano spesso richiede uno sforzo manuale erculeo, specialmente se si tratta di un orto nuovo di zecca che non è mai stato abbellito dal tocco amorevole di un giardiniere. Cioè, a meno che non usi un motocoltivatore.
Un motocoltivatore (chiamato anche "motozappa") utilizza una serie di lame per allentare e aerare il terreno duro, consentendo un corretto drenaggio per mantenere il terreno umido e le piante idratate, oltre a creare un ambiente favorevole per organismi simbionti come batteri e vermi benefici .
A differenza di un coltivatore da giardino, un motocoltivatore è progettato specificamente per scavare in profondità nel terreno che non è mai stato lavorato (chiamato anche "terreno aperto") per preparare un giardino nuovo o trascurato per la semina. Tuttavia, può essere spesso utilizzato al posto di un coltivatore per la preparazione stagionale del terreno, per la miscelazione di ammendanti del terreno (come il fertilizzante) e per il controllo delle infestanti.
Le motozappe erano precedentemente disponibili solo come unità alimentate a gas rumorose, pesanti e costose che contribuivano alle emissioni di gas serra. Al giorno d'oggi, sul mercato ci sono motozappe elettriche più leggere, più silenziose, più ecologiche e più economiche.
Se sei interessato a sfruttare tutti i vantaggi che questi versatili attrezzi da giardinaggio hanno da offrire, continua a leggere per scoprire come scegliere la migliore motozappa elettrica per le tue esigenze di giardinaggio e poi esplorare alcuni dei prodotti più performanti sul mercato.
- MIGLIOR ASSOLUTO: Motozappa elettrica Sun Joe TJ602E da 12 pollici e 8 Amp
- SECONDO CLASSIFICATO: Motozappa con cavo Greenworks 8 Amp da 10 pollici, 27072
- MIGLIOR COLTIVATORE: Sun Joe TJ599E Aardvark elettrico da 2,5 Amp

Cosa considerare quando si sceglie la migliore motozappa elettrica
Esistono diversi fattori che possono influire sulle prestazioni complessive di una motozappa elettrica e non esiste una motozappa adatta a tutti i tipi di giardino. Le dimensioni, la potenza e la velocità di una motozappa, la fonte di alimentazione, la facilità d'uso e altri fattori giocano un ruolo importante nel funzionamento in determinate condizioni. Di conseguenza, è importante tenere a mente le seguenti considerazioni quando si sceglie la migliore motozappa elettrica per il proprio giardino.
Con cavo contro cordless
Le motozappe elettriche sono disponibili con cavo o senza fili (a batteria). Le motozappe con cavo sono più comuni, più potenti e in genere più convenienti rispetto alle loro controparti alimentate a batteria. Offrono anche un'autonomia praticamente illimitata rispetto ai motocoltivatori a batteria i cui tempi di funzionamento sono limitati dalla capacità della batteria.
Lo svantaggio principale delle motozappe con cavo è che possono operare solo in aree raggiungibili dal cavo di alimentazione e dover trascinare un ingombrante cavo elettrico intorno allo spazio di lavoro può essere una seccatura. Per combattere queste limitazioni, le motozappe con cavo hanno ganci di ritenzione che tengono la corda lontana dalle ruote e dalle lame della motozappa.
I motocoltivatori a batteria offrono la massima portabilità e manovrabilità, nonostante i limiti di minore autonomia e potenza e un prezzo più elevato. Il tempo di funzionamento di un motocoltivatore a batteria di solito dura solo da 30 a 60 minuti, ma c'è la possibilità di acquisire più batterie per prolungare quel tempo.
denti
I denti di una motozappa sono l'insieme di lame responsabili della zangolatura del terreno mentre ruotano. Mentre le motozappe possono essere equipaggiate con due, quattro o sei denti singoli, le motozappe con quattro denti sono le più comuni. Questi denti si trovano nella parte posteriore della motozappa (fresa "a denti reali"), nella parte anteriore della motozappa (fresa "anteriore") o al centro della motozappa direttamente sotto il motore (fresa a denti centrali ").
Le motozappe a denti posteriori sono generalmente le più potenti e sono in grado di tagliare in profondità il terreno. Questo li rende la scelta ideale per la lavorazione di terreni più pesanti e compatti. Le motozappe anteriori non sono potenti come le motozappe posteriori, ma in genere sono più facili da spingere e manovrare. Sono anche il tipo più comune di motozappa elettrica.
Le motozappe a denti centrali offrono una combinazione della potenza di una fresa a denti posteriori e la facilità d'uso di una motozappa a denti anteriori, rendendole un'opzione popolare per tutti gli usi. Tuttavia, le motozappe elettriche a dente medio sono rare.
Dimensione
La dimensione di una motozappa si riferisce alla larghezza dei denti di taglio e alla profondità che questi denti sono in grado di penetrare nel terreno. Come regola generale, più ampia è la fresa, meno passaggi dovrai eseguire per arare l'area di terreno desiderata. La larghezza delle motozappe elettriche è in genere compresa tra 6 e 20 pollici e alcune motozappe offrono regolazioni della larghezza che consentono una versatilità ancora maggiore.
Sebbene le motozappe più larghe possano coprire più terreno, le dimensioni più ingombranti le rendono più difficili da manovrare in spazi piccoli e ristretti. Le motozappe più strette sono particolarmente utili per la lavorazione di aiuole rialzate e tra i filari di piante.
La profondità massima che una motozappa può penetrare nel terreno è determinata principalmente dalla dimensione dei denti. I denti più grandi sono in grado di penetrare più in profondità, ma questi rendono il timone più difficile da manovrare.
La profondità di lavoro massima di una motozappa elettrica è spesso compresa tra 6 e 8 pollici, con profondità maggiori che sono più ideali per il primo taglio del suolo. Le profondità inferiori sono generalmente le migliori per la manutenzione stagionale del suolo e la preparazione del giardino in un terreno che è stato precedentemente lavorato a profondità maggiori.
Potenza e velocità
La potenza di una motozappa elettrica è determinata dai suoi ampere (per motozappe a filo) o volt (per motozappe a batteria). I motocoltivatori a filo di solito hanno una potenza nominale compresa tra 2,5 e 14 ampere e i motocoltivatori a batteria sono generalmente valutati a 20 o 40 volt. Naturalmente, le motozappe più grandi richiedono più potenza per soddisfare la maggiore richiesta.
La velocità di una motozappa elettrica è determinata dal numero di giri al minuto (RPM) dei denti durante la lavorazione del terreno. Un numero di giri più elevato consente ai denti di smuovere il terreno in modo più rapido ed efficace. I denti di una motozappa elettrica possono produrre tra 150 e 400 giri/min, ed è generalmente consigliato utilizzare una motozappa che genera almeno 180 giri/min per lavorare la maggior parte dei tipi di terreno.
Facilità d'uso
Naturalmente, una motozappa più grande e pesante sarà più difficile e ingombrante da usare rispetto a una motozappa più piccola e leggera. Come già accennato, una motozappa più grande è in grado di coprire più terreno più velocemente ma a costo di richiedere uno sforzo maggiore. Di conseguenza, le motozappe con i denti regolabili possono consentire di trovare la via di mezzo ideale tra prestazioni e facilità d'uso.
Inoltre, molte motozappe elettriche sono dotate di ruote robuste che facilitano la manovrabilità su superfici dure e impugnature ergonomiche comode da impugnare durante un uso prolungato. Alcune motozappe dispongono anche di maniglie regolabili che ti consentono di impostare la lunghezza con cui ti senti più a tuo agio. Molte maniglie sono anche pieghevoli, quindi la motozappa è più facile da riporre quando non è in uso.
Sicurezza
Qualsiasi attrezzatura con lame esposte e che ruotano rapidamente richiede speciali considerazioni di sicurezza. Alcune motozappe elettriche sono dotate di dispositivi di sicurezza come pulsanti che devono essere premuti per far funzionare la motozappa e protezioni metalliche dietro i denti che impediscono che rocce e altri oggetti estranei vengano sollevati e causino lesioni o danni alla proprietà.
Indipendentemente dalle caratteristiche di sicurezza di una motozappa, assicurati di preparare l'area che intendi lavorare rimuovendo prima pietre, bastoncini e altri oggetti estranei. Dovresti anche essere consapevole di eventuali linee del gas, dell'elettricità o dell'acqua che potrebbero essere interrate nell'area per evitare di danneggiarle.
Quando usi la motozappa, assicurati di indossare l'equipaggiamento di sicurezza appropriato, come occhiali di sicurezza, scarpe di sicurezza (chiuse e antiscivolo), pantaloni lunghi, una maglietta a maniche lunghe e tappi per le orecchie. Leggere il manuale utente fornito per acquisire familiarità con tutti i comandi e le procedure operative prima di utilizzare la motozappa per la prima volta. Inoltre, assicurati di sapere come spegnere rapidamente il motore in caso di emergenza.
Le nostre scelte migliori
Tenendo presente i fattori di cui sopra, le scelte migliori presentano alcune delle migliori motozappe elettriche sul mercato in una varietà di categorie per soddisfare praticamente le esigenze di lavorazione di qualsiasi giardiniere.
Motozappa elettrica Sun Joe TJ602E da 12 pollici e 8 Amp

La motozappa elettrica con cavo di Sun Joe offre un motore da 8 ampere in grado di ruotare i suoi quattro denti in acciaio durevoli a 300 giri/min per le massime prestazioni. Questa motozappa è larga 12 pollici e può penetrare 8 pollici nel terreno. Dispone inoltre di due ruote resistenti per una manovrabilità ottimale e una regolazione della ruota a tre posizioni per personalizzare la profondità di fresatura.
Sun Joe ha incorporato una maniglia pieghevole per rendere più facile riporre questa motozappa quando non è in uso. Considerando le dimensioni e la potenza che questa motozappa vanta per il prezzo, offre un buon rapporto qualità-prezzo in grado di soddisfare la maggior parte del budget di qualsiasi giardiniere.
Motozappa con cavo Greenworks 8 Amp da 10 pollici, 27072

Questa motozappa elettrica con cavo di Greenworks ha un motore da 8 ampere che alimenta i suoi quattro denti. È dotato di una larghezza regolabile tra 8,25 e 10 pollici e una profondità regolabile fino a 5 pollici. La possibilità di personalizzare larghezza e profondità consente una versatilità ottimale, rendendo questa motozappa utile sia per sezioni larghe e aperte che per spazi stretti e ristretti.
Greenworks ha realizzato una maniglia imbottita per il massimo comfort quando il timone è in uso e ha reso la maniglia pieghevole per riporla facilmente quando non lo è. Lo svantaggio principale di questa motozappa è che la sua larghezza e profondità sono leggermente inferiori rispetto a motozappe di prezzo comparabile.
Sun Joe TJ599E Aardvark elettrico da 2,5 Ampere

Il coltivatore elettrico con cavo di Sun Joe è dotato di un motore da 2,5 amp che può coltivare 6,3 pollici di larghezza e 6 pollici di profondità. Sebbene le sue dimensioni più ridotte e la potenza nominale inferiore siano progettate principalmente per la coltivazione, questo coltivatore è utile anche per la lavorazione di piccole sezioni di terreno.
È dotato di un albero telescopico che consente una regolazione personalizzata della lunghezza e di un'impugnatura ergonomica per un funzionamento confortevole. Sfortunatamente, questo strumento non include le ruote girevoli, ma il corpo leggero lo rende facile da maneggiare con il minimo sforzo.
Domande frequenti sulle motozappe elettriche
Hai ancora domande sulle motozappe elettriche? Scopri di seguito le risposte ad alcune delle domande più frequenti sulle motozappe elettriche.
D. Qual è la differenza tra un motocoltivatore e un coltivatore?
I coltivatori sono generalmente più piccoli dei motocoltivatori e sono progettati principalmente per mescolare e allentare sezioni di terreno poco profonde che sono state precedentemente arate. Le motozappe, d'altra parte, sono progettate per rompere sezioni più grandi di terreno più duro. I motocoltivatori vengono solitamente utilizzati per creare nuove aiuole, mentre i coltivatori vengono utilizzati principalmente per preparare i letti esistenti per la semina.
D. Qual è la capacità di lavorazione di una motozappa?
La capacità di lavorazione di una motozappa si riferisce alla profondità e alla larghezza che può coltivare. Di conseguenza, la capacità di fresatura è determinata dalla larghezza, dalla profondità e dalla potenza nominale della fresa.
D. Puoi usare una motozappa per rimuovere l'erba?
Un motocoltivatore può rimuovere l'erba liberando le radici dal terreno e rompendo grandi sezioni di zolle in pezzi più piccoli. Sfortunatamente, i pezzi più piccoli di solito devono ancora essere rimossi manualmente, con un rastrello o una pala.
D. Spingo o tiro un timone?
Per una facilità d'uso ottimale, spingere le motozappe più piccole ad azionamento manuale e tirare le motozappe più grandi dietro trattori, tosaerba e ATV.