
Potresti non pensare che una cosa semplice come la pressione dei pneumatici sia cruciale per il funzionamento del tuo veicolo, ma lo è. Mantenere la corretta pressione dell'aria dei pneumatici aiuta a distribuire uniformemente il peso del veicolo sui suoi quattro pneumatici, il che fornisce stabilità e porta a un degrado uniforme dei pneumatici, che è più importante di quanto sembri. In caso di degrado irregolare, o con pneumatici sgonfi o sovragonfiati, può verificarsi un calo significativo delle prestazioni di guida. La pressione dei pneumatici influisce anche sul motore del veicolo, in quanto un gonfiaggio insufficiente può costringere il motore a lavorare più duramente di quanto sarebbe altrimenti necessario, il che si traduce in ulteriore usura e consumo di carburante. Un gonfiaggio insufficiente può anche portare a scoppi di pneumatici e incidenti sulla strada.
In effetti, ci sono molte ragioni per aggiungere un manometro per pneumatici al tuo arsenale di strumenti automobilistici. Continua a leggere di seguito per i migliori consigli su come scegliere il miglior manometro per pneumatici per le tue esigenze e il tuo budget e non perdere la nostra carrellata di scelte preferite qui sotto!
- MIGLIOR ASSOLUTO: Vondior Manometro per pneumatici
- SECONDO CLASSIFICATO: Manometro per pneumatici per impieghi gravosi Rhino USA
- MIGLIOR CALIBRO DIGITALE: Manometro digitale per pneumatici AstroAI
- MIGLIOR MANOMETRO: Manometro per pneumatici a matita con testa a mandrino singolo Milton
- IL MEGLIO CON IL GONFIATORE: Gonfiatore cordless Makita 18V LXT agli ioni di litio

Tipi di manometri per pneumatici
Gli acquirenti troveranno tre tipi standard di manometri: stick/matita, analogico/quadrante e digitale. Questi ultimi due possono anche essere collegati a tubi pneumatici per gonfiare pneumatici senza staccare il manometro. Ma, poiché richiedono che tu abbia un sistema pneumatico/compressore a tua disposizione, non sono inclusi in questo articolo.
Calibro a bastoncino/matita
L'indicatore di tipo stick/matita è un dispositivo tradizionale della vecchia scuola che esiste da decenni. È uno strumento analogico costituito da un guscio esterno in metallo attaccato a un mandrino e un'asta di misurazione interna in plastica o metallo.
Quando la pressione viene applicata attraverso la valvola del mandrino, l'asta interna si estende in base alle libbre per pollice quadrato (psi). Qualunque sia la lunghezza fino a cui si estende l'asta prima di incontrare il guscio esterno indicherà la pressione del pneumatico. È semplice e diretto, motivo per cui è durato così a lungo.
Analogico/quadrante
Un quadrante o un indicatore analogico ha un quadrante simile a un orologio con un ago che punta alla psi corretta. Alcuni sono piccoli e compatti e altri hanno caratteristiche come quadranti a doppia scala o tubi di prolunga. Quando si collega la valvola del manometro al pneumatico, l'ago dovrebbe salire rapidamente alla pressione corretta e rimanere lì fino a quando non si preme il pulsante di ripristino, che rilascia l'aria catturata.
In generale, questi tipi di indicatori sono più facili da leggere rispetto alle versioni a stick. Sono semplici da usare e ragionevolmente compatti, ma tendono ad essere un po' più costosi dei calibri a bastoncino.
Indicatore digitale
Come un orologio digitale o una calcolatrice, un manometro digitale ha un display LCD che trasmette la lettura della pressione. I manometri digitali sono solitamente i più precisi di tutte le versioni e possono leggere la pressione fino a ⅒
di un psi. I display sono molto luminosi, il che è utile per le situazioni di scarsa illuminazione.
Lo svantaggio dei modelli digitali è che tendono ad essere un po' più costosi e dipendono dalle batterie per funzionare. Se non sei una persona che controlla regolarmente le batterie dei tuoi dispositivi elettronici, questo potrebbe essere un problema. Anche le batterie scariche possono causare letture errate.
Cosa considerare quando si sceglie il miglior manometro per pneumatici
Ci sono diversi fattori da tenere a mente quando si sceglie il miglior manometro per pneumatici, incluso lo stoccaggio, poiché è importante mantenere il manometro in un luogo facilmente accessibile. Il prezzo è un'altra considerazione. Ma le considerazioni più importanti dovrebbero concentrarsi sull'idoneità, quindi assicurati che il manometro abbia le caratteristiche giuste per le tue esigenze specifiche e il tipo di veicolo. Chi si reca quotidianamente al lavoro in una città frenetica ha esigenze diverse rispetto a un autista in pensione che si diverte a utilizzare il suo camioncino pesante per le escursioni fuoristrada.
Dimensioni e peso
In genere è meglio tenere il misuratore in un luogo diverso dal vano portaoggetti, poiché le basse temperature possono influire sulla sua funzione. Tuttavia, se hai intenzione di tenerne uno lì, un indicatore compatto e leggero è la scelta ideale. Gli indicatori possono variare notevolmente in termini di dimensioni e peso, che vanno da 0,01 once a 5,5 once, con gli indicatori digitali che sono i più leggeri.
tipo di veicolo
A seconda delle dimensioni del veicolo e della classe di peso, la valvola sullo pneumatico potrebbe differire da veicolo a veicolo. Dei tre principali tipi di valvole per pneumatici, i due più comuni sono gli snap-in in gomma tubeless. Questi sono utilizzati su auto di dimensioni standard, minivan e rimorchi leggeri. Gli snap-in tubeless ad alta pressione sono utilizzati su autocarri medio-pesanti. Il terzo tipo di valvola è una valvola di bloccaggio in metallo ad alta pressione utilizzata nei veicoli che potrebbero superare le velocità di 130 mph con una pressione dei pneumatici fino a 200 psi. Per questo tipo di valvola sono consigliati manometri che si fissano direttamente sulla valvola.
Controllare la posizione della valvola sui pneumatici e determinare quanto sia difficile raggiungere la valvola. Potrebbe essere necessario un tubo di prolunga se la valvola si trova in uno spazio scomodo. Tieni presente che un tubo di prolunga richiede due mani per funzionare.
Campi di misura
La maggior parte degli indicatori ha un intervallo da 1 a 90 psi, ma questo può variare. Alcune versioni con stick hanno solo un intervallo da 5 a 50 psi, che non è sufficiente per controllare il ricambio di pressione più elevato fornito con la maggior parte dei veicoli (in genere 60 psi), ma è sufficiente per i pneumatici installati. I manometri digitali hanno spesso intervalli molto più ampi da 1 a 150 psi e possono spesso fornire anche misurazioni metriche, come kPa, 1 kgf/cm2 e bar. Queste unità misurano tutte la stessa cosa e dipendono semplicemente da dove guidi e da dove sono stati fabbricati il veicolo e gli pneumatici. Nota: 1 psi equivale a 6,895 kilopascal (kPa), mentre 1 kgf/cm2 (chilogrammo-forza per cm quadrato) equivale a 98,0665 kPa e 1 bar equivale a 100 kPa.
Con veicoli di dimensioni standard come berline e minivan, sarà probabilmente sufficiente un indicatore che può leggere fino a 60 psi. Per veicoli più grandi, come autocarri pesanti o camper, spesso è necessario un indicatore di portata superiore. Avere un indicatore ad ampio raggio è buono, ma a seconda di quanto piccole sono le incisioni di misurazione, come con i calibri a stick, potresti avere difficoltà a ottenere una lettura accurata.
Grado di precisione
La maggior parte degli indicatori ha una precisione di più o meno 1 psi e sono sufficienti per la maggior parte degli automobilisti oggi. Solo i misuratori digitali possono visualizzare una maggiore precisione fino a più o meno 0,1 o 0,2 psi.
È importante controllare il tuo nuovo indicatore per una precisione costante quando lo apri per la prima volta. Per fare ciò, controlla semplicemente la pressione sul tuo pneumatico 10 volte di seguito. Se la lettura varia in modo significativo da un test all'altro, invece di mostrare una lettura costante tutte e 10 le volte, restituiscilo per un modello diverso.
Compressore d'aria/gonfiatore incorporato
Quando si acquista un manometro, una bella caratteristica da includere è un compressore/gonfiatore integrato. In media, sebbene sia più costoso di un semplice manometro, può essere un grande risparmio di tempo se è necessario gonfiare un pneumatico sgonfio. Assicurati di scegliere un compressore che raggiunga i psi richiesti per i tuoi pneumatici.
Poiché un compressore/gonfiatore è molto più grande e ingombrante di un manometro di base, lo stoccaggio è un fattore da tenere a mente. Ulteriori fattori da considerare includono una fonte di alimentazione per l'unità e se si collegherà al jack da 12 volt dell'auto o se dispone di una batteria cordless. Le versioni cordless sono ottimali se si dispone di altri strumenti che utilizzano le stesse batterie e mantengono costantemente carichi i pacchi.
Usabilità
Letture rapide e affidabili sono caratteristiche essenziali, ma non trascurare un display di facile lettura, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Le opzioni digitali includono display a LED, illuminati o retroilluminati che funzioneranno al buio. Molti quadranti analogici dispongono anche di display fosforescenti che funzionano quasi come la loro controparte digitale, senza bisogno di batterie.
Far cadere un manometro troppo spesso può causare danni e una custodia protettiva può aiutare a proteggere il dispositivo per il lungo raggio. Le impugnature ergonomiche possono aiutare a ridurre i danni da caduta consentendo una presa salda, anche indossando guanti invernali o con i palmi sudati sotto il sole cocente.
Caratteristiche aggiuntive
La capacità di determinare se i tuoi pneumatici sono gonfiati correttamente è un requisito fondamentale per tutti i calibri. Tuttavia, molti produttori offrono anche alcuni strumenti di emergenza per addolcire l'affare. Questi possono includere mandrini girevoli a 360 gradi, garanzie a vita, varie misurazioni e persino spegnimento automatico per alcuni modelli digitali.
Molti manometri dispongono anche di valvole di sfiato integrate per scaricare la pressione in eccesso in caso di pneumatici sovragonfiati, eliminando la necessità di staccare l'unità mentre la si sgonfia. Alcuni dispositivi sono dotati di strumenti di emergenza integrati, tra cui torce elettriche, taglia cinture di sicurezza, martelli di sicurezza e luci.
Le nostre scelte migliori
Tenendo presente i criteri di cui sopra, ecco un elenco di consigli per aiutarti a scegliere il miglior manometro per pneumatici per i tuoi veicoli. Le scelte tengono conto del prezzo, delle prestazioni, delle funzionalità extra e del design generale.
Vondior Manometro per pneumatici

Il manometro per pneumatici Vondior è uno strumento resistente e a una sola funzione, facile e diretto da usare. Il misuratore misura meno di 1,3 pollici per 2 pollici per 5 pollici, quindi può stare nel palmo della tua mano. L'involucro protettivo in gomma è ergonomico per il comfort e offre protezione contro i danni da caduta. Un quadrante fosforescente aiuta il proprietario a vedere in situazioni di scarsa illuminazione senza dover fare affidamento sulla batteria. Altre caratteristiche includono una valvola di sfiato per ridurre il gonfiaggio eccessivo e un mandrino girevole per connessioni a 360 gradi per raggiungere le valvole in varie posizioni. Per il prezzo, è un affare solido che dovrebbe funzionare per le esigenze della maggior parte dei conducenti.
Manometro per pneumatici per impieghi gravosi Rhino USA

Con una portata fino a 75 psi e abbastanza versatile per la maggior parte dei tipi di veicoli sul mercato, il manometro per pneumatici di Rhino USA è uno strumento versatile a un prezzo accessibile. Con il suo quadrante fosforescente, puoi vedere la pressione anche in scenari di scarsa illuminazione. Composto da metalli solidi di alta qualità, questo dispositivo analogico non richiede batterie. L'impugnatura ergonomica in gomma offre un'adeguata protezione dai danni e rende il manometro più facile da maneggiare in caso di maltempo. Completa il tutto con un mandrino girevole a 360 gradi e un tubo dell'aria intrecciato "senza perdite", e hai un sacco di funzioni utili in un pacchetto analogico. Le dimensioni del quadrante da 2 pollici e il tubo collegato occupano più spazio di archiviazione in un vano portaoggetti rispetto a un calibro a bastone o a matita, ma rendono questo calibro più facile da tenere e vedere
Manometro digitale per pneumatici AstroAI

Il manometro per pneumatici di AstroAI ha un design elegante e un funzionamento digitale semplice con un solo pulsante. Insieme a un'ampia gamma di psi, l'indicatore ha uno schermo LCD illuminato che funziona in vari scenari di illuminazione. Una pratica bocchetta illuminata aiuta i proprietari di veicoli a vedere la valvola del pneumatico molto più facilmente e l'impugnatura ergonomica si adatta perfettamente alla mano. Il manometro digitale può commutare tra quattro diverse misurazioni (4-150 psi; 0-10 bar; 0-10 kgf/cm²; o 0-1000 kPa) e può essere utilizzato anche con pneumatici per biciclette. Questo manometro compatto è facile da riporre in un vano portaoggetti.
Sebbene la luce integrata aiuti a trovare le valvole, l'ugello stretto potrebbe essere difficile da raggiungere per alcune valvole dei pneumatici. Tieni a portata di mano una scorta di due batterie AAA di riserva, poiché il display è dotato di una misurazione della capacità della batteria per farti sapere quando è il momento di cambiarle.
Manometro per pneumatici a matita con testa a mandrino singolo Milton

Il Milton è uno strumento semplice, elegante e utile. Il design compatto esiste da decenni. Il misuratore funziona bene quando fa freddo ed è quasi infallibile da usare, il che compensa la sua mancanza di funzioni fantasiose. Gli indicatori a bastoncino costano meno di altri tipi di indicatori per pneumatici. Le misurazioni sono in psi e kPa. Il display non si illumina, ma questo indicatore a levetta è così facile da usare che richiede poco tempo per ottenere una lettura. Inoltre occupa poco spazio nella tua auto, misurando solo 8,1 per 1,2 per 1,1 pollici, quindi può viaggiare con te. Questo calibro è realizzato con parti di macchine negli Stati Uniti.
Gonfiatore cordless Makita 18V LXT agli ioni di litio

Con il suo design leggero, compatto e con bilanciere, il gonfiatore cordless di Makita è comodo da portare in giro. Il display del manometro è retroilluminato e si spegne comodamente non appena si raggiunge la pressione desiderata preimpostata. Una luce LED integrata nella parte anteriore del dispositivo di gonfiaggio illumina l'area di lavoro. Inoltre, chi possiede altri attrezzi Makita può utilizzare la batteria che ha per il gonfiatore senza doverne acquistare una a parte. Dopo aver misurato la pressione, aggiungi rapidamente aria a uno pneumatico con questo gonfiatore portatile che misura 4 x 10,6 x 7,2 pollici e pesa meno di 3 libbre. Sebbene l'unità combinata costi più di un manometro da sola, puoi riempire uno pneumatico sgonfio mentre sei in movimento.
Suggerimenti per l'utilizzo di un manometro per pneumatici
Inizia scoprendo la psi ottimale del tuo veicolo controllando la portiera lato guida per un adesivo che elenca le informazioni. Non seguire la raccomandazione sul pneumatico se puoi evitarlo. Quindi, rimuovere i cappucci dagli steli delle valvole sui pneumatici e premere saldamente l'ugello del manometro sulla punta della valvola del pneumatico. Un po' d'aria che fuoriesce dal pneumatico è normale, ma non dovrebbe essere eccessiva. Dovrebbero esserci solo un breve secondo o due di sibilo. Leggere l'indicatore in base alle istruzioni per l'uso del proprio strumento, quindi spegnerlo o ripristinarlo al termine. Gonfia il pneumatico o rilascia un po' d'aria in base a ciò che trovi. Dopo il gonfiaggio, sostituire i cappucci sulle valvole dei pneumatici.
- Conservare il manometro nell'apposita custodia protettiva, poiché sporco o detriti nell'ugello possono danneggiare la guarnizione.
- Ricorda che la pressione dei pneumatici diminuisce man mano che la temperatura si abbassa, quindi una pressione media di 30 psi con tempo caldo verrà letta a 25 psi quando fuori è vicino allo zero.
- Non tutti i pneumatici del tuo veicolo avranno necessariamente le stesse esigenze di pressione.
- Non dimenticare di controllare il ricambio.
Domande frequenti sul tuo nuovo manometro per pneumatici
Quando consideri un nuovo dispositivo o ti chiedi se hai il miglior manometro per pneumatici per il tuo veicolo, dai un'occhiata alle risposte a queste domande frequenti di seguito.
D. I manometri per pneumatici sono accurati?
La maggior parte degli indicatori analogici ha una precisione di più o meno 1 psi e quelli digitali sono più o meno 0,01 psi. Controllare un nuovo calibro per consistenza.
D. Come si usa un manometro per pneumatici?
Reimpostare l'indicatore a zero. Premi saldamente l'ugello/mandrino contro la valvola del pneumatico e tieni premuto per un secondo o due, e dovresti vedere subito la lettura.
D. Ogni quanto devo controllare la pressione dei miei pneumatici?
In media, i tuoi pneumatici perdono circa 1 psi al mese. Di norma è buona norma controllare la pressione almeno una volta al mese, soprattutto durante i mesi autunnali e invernali. E ricordati di controllare il tuo ricambio.
D. Come faccio a sapere se i miei pneumatici sono gonfiati correttamente?
Controlla l'interno della portiera del conducente per un adesivo che dovrebbe consigliare la pressione ottimale per ciascuno dei pneumatici.