
In casa, non ti imbatterai spesso in situazioni che richiedono di tagliare il metallo, ma ci sono alcuni progetti fai-da-te che ti faranno affrontare questo ostacolo e devi sapere cosa aspettarti. Il lavoro in metallo può apparire quando si sostituiscono o riparano i condotti HVAC, si ripristina la scossalina metallica su un tetto o durante la preparazione per un progetto di lavorazione del metallo, come la costruzione di una doccia esterna o la creazione di un muro di accento.
Indipendentemente dal progetto, gli strumenti utilizzati per il taglio del metallo e il materiale stesso possono causare un rischio significativo per la sicurezza. Per mantenere il tuo progetto sicuro e di successo, ricorda questi sei utili suggerimenti, suggerimenti e promemoria.

1. Assicurati di indossare l'equipaggiamento di sicurezza appropriato.
Anche se questo può sembrare un buon senso, accade troppo spesso che un professionista o un esperto fai-da-te si senta abbastanza a suo agio lavorando con i materiali da trascurare i propri dispositivi di protezione individuale (DPI). Quando tagli il metallo, dovresti indossare guanti per proteggere le mani dalle vibrazioni e dall'attrito eccessivo che possono verificarsi. Dovresti anche indossare occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi fornendo una chiara visibilità e una maschera facciale per proteggerti da eventuali fibre vaganti che vengono soffiate in giro. Le scarpe con punta in acciaio non sono mai una cattiva idea e un semplice set di tappi per le orecchie ti salverà dai danni all'udito che iniziano a verificarsi a soli 85 dB. Per riferimento, una troncatrice o una troncatrice può essere rumorosa fino a 100 dB. Non sacrificare il tuo udito per il comfort, prendi precauzioni.
2. Scegli la lama giusta per il materiale giusto.
Per tagliare adeguatamente il materiale desiderato e per evitare di esporvi a scheggiature, intaccature e altre rotture pericolose che possono far volare pezzi di metallo attraverso una postazione di lavoro, è importante selezionare la lama corretta.
Le mole da taglio e da molatura sono denominate ferrose o non ferrose. Le lame ferrose sono ideali per il taglio di metalli che contengono ferro, come acciaio inossidabile o ghisa. Scegli una lama non ferrosa quando tagli metalli più morbidi, come alluminio o rame.
Per i migliori risultati, usa una lama diamantata che sia classificata per tagliare il tipo di metallo con cui stai lavorando. La loro forza e durezza superiori ti aiuteranno a eseguire tagli più netti e la tua lama durerà più a lungo.
3. La sega da taglio è la migliore scelta complessiva del fai-da-te per il taglio del metallo.
Il taglio del metallo può essere un processo complicato, ma può essere reso più semplice selezionando lo strumento giusto per il lavoro. Sebbene la sega da taglio non sia l'opzione migliore per lavorare con grandi fogli di metallo, è il miglior strumento generale in termini di installazione, tempo di taglio, stabilità, facilità d'uso, portabilità e finitura del taglio. Progettato per tagliare angoli accuratamente misurati, puoi facilmente regolare la lama per scendere in linea retta o su un angolo di 45 gradi o meno.
La base permette di concentrarsi sul posizionamento del materiale per il taglio perfetto, invece di cercare di posizionare correttamente la mano con una sega circolare o una smerigliatrice che può facilmente portare a errori. La sua versatilità consente alla sega da taglio di sedersi su un banco da lavoro, o anche sul pavimento, per fornire un'area di taglio fissa per il tuo progetto.
Le seghe da taglio possono essere utilizzate con una lama abrasiva, anche se tendono a consumarsi rapidamente e non forniscono una finitura buona come le lame con punta in metallo duro. Le lame da taglio in metallo duro sono disponibili in una varietà di dimensioni e tipi, comprese le valutazioni sia ferrose che non ferrose. Riducono scintille e detriti e generalmente durano più a lungo, anche se hanno un prezzo più alto.

4. Scegli la tecnica per risultati di qualità.
Ogni tipo di metallo richiede una tecnica leggermente diversa per garantire che il materiale sia tenuto in posizione e sia adeguatamente supportato, tuttavia esiste una formula di base che è necessario seguire per ottenere i risultati desiderati.
- Prima di iniziare, decidi il tipo di lama e il tipo di strumento che utilizzerai. Scegli una lama ferrosa o non ferrosa a seconda del tuo metallo e uno strumento appropriato per il tipo e le dimensioni del metallo con cui stai lavorando.
- Ricordati di indossare i DPI durante l'installazione e la pulizia per evitare incidenti che possono verificarsi al di fuori del taglio effettivo. Una volta scelto lo strumento corretto per il lavoro, misura il materiale e segna l'area che desideri tagliare con una matita da negozio o un pennarello cancellabile.
- Appoggia il materiale su una superficie piana e fissalo con uno o più morsetti per assicurarti che non si muova. Se usi una sega da taglio o qualsiasi altro utensile elettrico fisso, il metallo dovrebbe essere allineato con la lama, pronto per iniziare a tagliare. Se utilizzi uno strumento portatile, dovrai trovare il punto migliore per iniziare il taglio. Controlla attentamente dove la lama del tuo strumento taglierà sul tuo materiale e, se sei sicuro che si allinei con il segno che hai fatto in precedenza, puoi iniziare a tagliare il metallo.
- Prenditi il tuo tempo e presta attenzione alla precisione della sega. I materiali più spessi richiedono un taglio più lento, quindi fai attenzione a non cercare di spingere la lama attraverso il metallo troppo velocemente. Se stai effettuando il taglio a mano libera con una smerigliatrice angolare, un seghetto alternativo o una sega circolare, la precisione sarà probabilmente il tuo problema più grande. A condizione che tu stia utilizzando la lama, lo strumento e l'area di lavoro corretti per il tuo materiale, puoi anche controllare meglio il risultato del tuo progetto ricordando di tagliare lentamente assicurandoti che il materiale non si muova.

5. Sapere quando si preferisce la portabilità.
Anche se la sega troncatrice è la migliore in quasi tutte le categorie, ci sono alcuni limiti al suo utilizzo. Il primo è il prezzo e il secondo è la portabilità. Tagliare tubi di metallo o altri pezzi di metallo lunghi e stretti è semplice con un seghetto, ma se stai lavorando con la lamiera, avrai difficoltà a provare a far passare l'intera larghezza del metallo attraverso una sega fissa. A questo punto entra in gioco la smerigliatrice angolare.
Le smerigliatrici angolari sono sia più economiche che più portatili di una sega da taglio. Possono essere facilmente tenuti in mano e sono particolarmente efficaci quando vengono utilizzati per tagliare pezzi piccoli e precisi da materiale più grande. Le smerigliatrici angolari possono essere dotate di un disco abrasivo per metalli più spessi o di un disco da taglio. Assicurati solo di aver abbinato il tuo disco ferroso a un materiale ferroso e un disco non ferroso a un materiale non ferroso.

6. Selezionare gli utensili manuali giusti per il taglio dei metalli.
Per il fai-da-te che potrebbe essere alla ricerca di un'alternativa una tantum che non svuoterà il portafoglio, un approccio manuale al taglio del metallo potrebbe essere migliore. I migliori utensili manuali per il taglio dei metalli che troverai sono le cesoie per latta (per lamiere) e il seghetto (per lavori di taglio su tubi, tubi, angoli, ecc.).
I cesoie di latta assomigliano alle forbici e funzionano più o meno allo stesso modo. Sono resistenti, economici e facili da usare, il che li rende la scelta perfetta per qualsiasi fai-da-te che lavora con la lamiera. Tuttavia, questi pratici strumenti non sono eccezionali per il taglio di metalli più spessi del calibro 18. È qui che entra in gioco il seghetto.
I seghetti sono fantastici per entrare in spazi ristretti, tagliare il metallo su angoli strani e lavorare su materiali preesistenti che non possono essere posati su un banco da lavoro. Quando sono dotati di una lama da taglio per metalli, possono essere utilizzati su acciaio, alluminio, rame e quasi tutti gli altri metalli. Sono economici e semplici da usare, ma il principale compromesso che viene fornito con quasi tutti gli strumenti manuali è la quantità di sforzo che dovrai dedicare al loro utilizzo. Aspettati di allenarti se usi un seghetto per un lungo periodo di tempo.