
La carta da parati in tessuto è l'opzione perfetta per affittuari e proprietari di case che desiderano una soluzione temporanea per blare pareti nude. I pannelli in tessuto solido o fantasia sono realizzati con amido liquido, al contrario dell'adesivo resistente della carta da parati tradizionale. Continua a leggere per conoscere tutti gli aspetti di questo trattamento alla moda, compresi i suggerimenti per l'applicazione collaudati.
Cos'è la carta da parati in tessuto?
Una svolta moderna sulla carta da parati tradizionale, la carta da parati in tessuto è un trattamento decorativo fai-da-te che sta prendendo piede di recente. I pannelli di tessuto sono tagliati per adattarsi all'altezza delle pareti e fissati con amido liquido, un adesivo leggero e rimovibile solitamente composto da amido di mais, borace e/o bicarbonato di sodio e acqua (disponibile nei centri domestici per $ 10 a $ 15 per 64 once).
In cosa si differenzia dagli altri rivestimenti murali?
La carta da parati tradizionale, che può essere realizzata in carta solida, supporto in carta con rivestimento in vinile, supporto in tessuto con rivestimento in vinile o vinile solido, è destinata ad essere permanente o semipermanente e quindi viene applicata con una pasta resistente. La carta da parati temporanea è realizzata con materiali durevoli come il vinile, ma il suo adesivo staccabile è più facile da rimuovere rispetto alla colla per carta da parati. La carta da parati in tessuto è l'opzione fai-da-te più semplice perché è fondamentalmente a prova di errore: l'adesivo può essere rimosso con acqua semplice, quindi se commetti un errore mentre lo metti, non è un problema correggerlo.
Quali sono i pro e i contro?
La carta da parati in tessuto ha i suoi vantaggi e svantaggi:

• È economico. Il tessuto solido costa solo $ 2 per pannello pretagliato da 10 piedi quadrati o $ 1,50 per metro di tessuto non tagliato; il tessuto fantasia costa solo $ 8 per pannello di 10 piedi quadrati o $ 7 per metro, rendendo il costo per tappezzare un muro di 10 piedi per 10 piedi di appena $ 10,50. La carta da parati tradizionale va da $ 25 a $ 50 per rotolo di 25 piedi quadrati e la carta da parati temporanea parte da $ 1 per piede quadrato, quindi pagheresti almeno $ 100 per coprire un muro di 10 x 10 piedi con entrambe le opzioni.
• Può essere rimosso rapidamente e in modo pulito. La carta da parati in tessuto è rimovibile con una spugna inumidita con acqua senza danneggiare o lasciare residui sulla parete retrostante. Anche togliere la carta da parati temporanea è abbastanza facile, ma tende a lasciare dietro di sé parte del suo rivestimento trasparente. Rimuovere la carta da parati tradizionale è un processo disordinato e dispendioso in termini di tempo.
• È resistente alla muffa. Il tessuto è traspirante e poroso, consentendo all'aria di entrare e uscire liberamente. Ciò rende la carta da parati in tessuto meno ospitale alle spore di muffa e meno suscettibile alla crescita di muffe rispetto alla carta da parati tradizionale e alla maggior parte delle carte da parati temporanee.
• Può scolorire con il calore. Il bicarbonato di sodio in alcuni amidi liquidi commerciali può far assumere alla carta da parati in tessuto una sfumatura gialla quando esposta al calore, rendendola una scelta tutt'altro che ideale per i fornelli, gli essiccatori o altri elettrodomestici che generano calore. La scelta di un tessuto di colore scuro può aiutare a ridurre al minimo lo scolorimento.
• È vulnerabile all'umidità. L'amido liquido tende a dissolversi con l'esposizione all'acqua, aumentando la probabilità che la carta da parati in tessuto si allenti e si stacchi dalla superficie se installata in ambienti soggetti a schizzi come il bagno o la cucina.

Qual è il modo migliore per applicare la carta da parati in tessuto?
Usa questi suggerimenti per assicurarti che la realizzazione e l'applicazione di questo sfondo fai-da-te proceda senza intoppi.
• Scegli un tessuto leggero. Cotone e poliestere sono buone scelte, mentre lana e velluto sono generalmente troppo pesanti per essere tenuti saldamente con amido liquido.
• Acquista abbastanza tessuto. Misura la tua parete in pollici dal soffitto al pavimento, aggiungendo qualche centimetro in più per consentire il restringimento. Questa cifra rappresenta la lunghezza che dovrebbe essere ogni pannello di tessuto. Quindi, misura l'intera larghezza del tuo muro e dividi questa cifra per la larghezza del tuo tessuto (45 o 60 pollici sono larghezze comuni per un singolo pannello o un pezzo di tessuto). Arrotonda questa cifra al numero intero più vicino per calcolare quanti pannelli di tessuto ti serviranno. Se prevedi di acquistare tessuto in metri anziché in pannelli di tessuto pretagliati, moltiplica la lunghezza del pannello per il numero di pannelli e poi dividi questa cifra per 36 (il numero di pollici in un metro) per determinare il numero di metri di tessuto comprare.
Ad esempio, se la tua parete misura 120 pollici dal soffitto al pavimento e aggiungi due pollici per il restringimento, ciascuno dei tuoi pannelli di tessuto dovrebbe essere lungo 122 pollici. Se la larghezza della tua parete è di 120 pollici e la dividi per 60 (la larghezza del tessuto) e arrotondi per eccesso, ottieni 2, il numero di pannelli di tessuto di cui avrai bisogno. Moltiplica la lunghezza del pannello di 122 per 2 e dividi per 36 per ottenere 7, il numero di metri di tessuto che dovrai acquistare.
• Fai tagli netti. Usa una taglierina rotante (uno strumento per trapuntare con una lama rotante circolare), forbici per tessuti o un coltello affilato per tagliare in modo pulito il tessuto nel numero di pannelli precedentemente calcolato.
• Applicare su una parete pulita e liscia. Il tessuto aderisce meglio a superfici piatte e pulite, quindi rattoppare eventuali buchi o cavità nel muro con un composto di stucco, lasciare asciugare il composto, quindi carteggiare con carta vetrata a grana fine. Aspirare le pareti e poi pulirle con uno straccio inumidito con acqua, lasciandole asciugare completamente.
• Posiziona i pannelli con le puntine da disegno. Attacca ogni pannello di tessuto al muro con puntine da disegno a intervalli di due piedi. Se si utilizza un tessuto fantasia, fare attenzione ad allineare la stampa sui pannelli adiacenti. Quando il muro è completamente coperto, praticare dei fori nel tessuto per prese e interruttori della luce, se necessario.
• Applicare in piccole sezioni. L'amido liquido si asciuga rapidamente, quindi applicalo sul muro con un rullo di vernice in piccole sezioni di due piedi per due. Riempi una vaschetta di vernice con una scarsa quantità di amido liquido. In piedi su una scala, sgancia una piccola sezione dalla parte superiore del pannello di tessuto più a sinistra sul muro, quindi rotola su amido liquido fino alla sezione esposta del muro in uno strato sottile. Attacca immediatamente la parte non fissata del pannello di tessuto sul muro, usando la mano libera per lisciare, rimuovendo eventuali pieghe o sacche d'aria. Quindi, reinserisci il perno nella sezione di tessuto con il retro di amido per tenerlo in posizione mentre il tessuto inizia ad asciugarsi sul muro. Continua sulle restanti sezioni del pannello fino a raggiungere il battiscopa, quindi ripeti per attaccare i restanti pannelli di tessuto al muro.
• Finisci con un top coat. Arrotolare uno strato di amido liquido su tutto il trattamento della parete in modo che penetri nel tessuto e lo sigilli alla superficie. Presta particolare attenzione alle cuciture tra i pannelli adiacenti, poiché il tessuto vicino alle cuciture è più soggetto a deformazioni e allentamenti. Arruolare un raschietto per vernice o una spatola per appianare eventuali pieghe sui pannelli di tessuto e impedire che l'amido si accumuli in qualsiasi area. Lascia asciugare completamente il muro, per almeno tre ore, quindi rimuovi le puntine.
• Taglia l'eccesso dopo che è completamente asciutto. I pannelli di tessuto si restringeranno leggermente, quindi attendi che il muro si asciughi completamente per tagliare il tessuto in eccesso dalla parte superiore o inferiore del muro.

Quanto dura la carta da parati in tessuto?
La longevità di un trattamento di carta da parati in tessuto dipende in gran parte dal tipo e dal colore del tessuto e dall'ambiente in cui è appeso. I tessuti meno assorbenti come il poliestere, in particolare nei colori più scuri, sono meno suscettibili alle macchie quotidiane e allo scolorimento giallo rispetto ai tessuti più assorbenti come il cotone, specialmente nei colori più chiari. E poiché l'acqua dissolve l'amido liquido, la carta da parati in tessuto tende a resistere meglio in ambienti asciutti come camere da letto o soggiorni.
Per prolungare l'aspetto e la durata della carta da parati in tessuto, aspirala regolarmente con una spazzola per tappezzeria. Tratta le macchie prontamente: se il tessuto viene schizzato con acqua semplice, puliscilo con un asciugacapelli; per altre macchie, spruzzare con una soluzione 50-50 di aceto bianco e acqua, quindi spugnare prima che la macchia si fissi. Se la carta da parati in tessuto presenta troppe macchie da rimuovere a mano, rimuovere i pannelli, lavare in acqua fredda e asciugare alla temperatura più bassa, quindi riapplicare semplicemente.
Qual è il miglior metodo di rimozione?
Solleva semplicemente due angoli qualsiasi di un pannello di tessuto verso l'alto e lontano dal muro, quindi stacca gradualmente l'intero pezzo. Se un pannello si blocca, inumidisci una spugna con acqua tiepida e passala su quella sezione per sciogliere l'amido. Eliminare eventuali residui di amido con un panno inumidito con acqua.