
I rilevatori di fumo sono molto simili alle imposte sul reddito: devi affrontarli una volta all'anno, non molte persone li capiscono e i problemi con entrambi possono essere particolarmente, beh, allarmanti. Questi eroi sconosciuti della sicurezza domestica tendono a essere dimenticati fino a quando non attirano l'attenzione su di sé o, molto peggio, non riescono a funzionare in caso di emergenza.
La National Fire Protection Association raccomanda che ogni piano della tua casa, così come ogni camera da letto, abbia almeno un rilevatore di fumo. Quindi è importante acquisire familiarità con i tipi di rilevatori, il loro funzionamento e alcuni dei punti più fini della tecnologia di allarme antincendio. Anche se non pensi di essere nel mercato per un nuovo modello in questo momento, potresti benissimo esserlo dopo aver letto!
Come prima linea di difesa contro un incendio domestico e, in molti casi, una protezione contro il monossido di carbonio, i rilevatori di fumo proteggono chi è in casa 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questa guida per l'acquirente ti istruirà sull'acquisto di uno di questi dispositivi essenziali e ti consiglierà alcuni dei migliori rilevatori di fumo per categoria.
- MIGLIOR ASSOLUTO: PRIMO AVVISO Allarme fumo e fuoco a doppio sensore
- MIGLIOR BUON PER IL BUCK: Allarme rilevatore di fumo Kidde
- IL MEGLIO IN TECNOLOGIA: Rilevatore di monossido di carbonio di Google Nest Alarm
- MIGLIORE INTERCONNESSO: Allarme rilevatore di fumo con interconnessione wireless Kidde
- MIGLIOR ALLARME VOCALE: Allarme combinato fumo/monossido di carbonio Kidde
- MIGLIOR DOPPIO SENSORE: Rilevatore di fumo e monossido di carbonio X-Sense

Tipi di rilevatori di fumo
Esistono tre tipi principali di rilevatori di fumo: modelli fotoelettrici, a ionizzazione e a doppio sensore. Mentre fanno tutti lo stesso lavoro, lo fanno in modo diverso.
Fotoelettrico
La camera di un rilevatore di fumo fotoelettrico contiene una luce LED, che spara un raggio attraverso la camera, e un sensore che si trova a circa 90 gradi dal LED. In condizioni normali, il sensore non può "vedere" il raggio LED, ma quando il fumo entra nella camera, la luce si riflette sulle particelle di fumo e il sensore rileva il raggio.
Nell'istante in cui il sensore rileva il raggio, l'allarme si attiva. I rilevatori di fumo fotoelettrici sono più efficaci nel rilevare ustioni senza fiamma, incendi che bruciano a malapena che possono, spaventosamente, covare per giorni prima di diventare un problema più grande.
Ionizzazione
Sebbene questi rilevatori utilizzino materiali radioattivi, raggi alfa e altre tecnologie apparentemente fantascientifiche, operano su una premessa abbastanza semplice: una camera si riempie di minuscole particelle chiamate ioni, tenute in posizione da cariche elettriche. Un sensore nella camera sa quanti ioni sono contenuti all'interno.
Quando il fumo entra nella camera, rimuove alcuni degli ioni, influenzando il conteggio del sensore e facendo suonare l'allarme. I rilevatori di fumo a ionizzazione sono più efficaci contro gli incendi con fiamme attive.
Doppio sensore
Proprio come suggerisce la categoria, questi rilevatori utilizzano entrambi i tipi di sensori. Non c'è nessun vincitore in una corsa contro i rilevatori fotoelettrici e a ionizzazione, e ognuno ha i propri punti di forza. L'uso di entrambi i tipi di sensori significa un rilevamento più rapido delle minacce attraverso la gamma di materiali diversi che potrebbero bruciare.
Considerazioni chiave per l'acquisto
Anche se testato annualmente, un rilevatore di fumo ha una durata operativa di soli 10 anni. Un modello più vecchio di quello dovrebbe essere sostituito, indipendentemente dalle sue condizioni di lavoro. Per aiutare a prendere una decisione informata, ecco alcune caratteristiche da conoscere quando si considera l'ampia gamma di modelli attualmente sul mercato
Cablato vs. a batteria
I modelli a batteria, che tendono a costare meno, sono solitamente rilevatori autonomi. Ciò significa che un rilevatore di fumo attivato non allarma un sistema di monitoraggio o altri sensori in casa; solo il rilevatore nell'area fumosa suonerà un allarme. L'eccezione sarebbero i modelli a batteria che fanno parte di un sistema di sicurezza domestica.
I rilevatori di fumo cablati sono collegati direttamente all'impianto elettrico della casa. Quando si suona un allarme, in genere lo fanno tutti i rilevatori. Sebbene ciò possa rendere più difficile individuare l'unità che ha effettivamente rilevato il problema, avvisa tutti in casa del pericolo, il che è innegabilmente un vantaggio considerevole.
La maggior parte dei rilevatori cablati residenziali ora utilizza batterie di backup, quindi anche se l'alimentazione si interrompe, la casa avrà comunque una protezione antincendio. Questo è il meglio di entrambi i mondi. Le cose sono leggermente diverse nelle applicazioni commerciali, dal momento che il pannello di allarme antincendio avrà le batterie per mantenere attivo il sistema di allarme fino a quando i generatori non si attiveranno o l'alimentazione tornerà.
Interconnettività
Sopra menzionato brevemente, l'interconnettività si riferisce alla capacità dei rilevatori di fumo di "parlare" tra loro, avvisando l'intero sistema di un problema. Ad esempio, se ci fosse un incendio elettrico con l'auto in un garage annesso, l'intero sistema in tutta la casa si attiverebbe immediatamente.
Gli incendi possono raddoppiare ogni 60 secondi, quindi se stavi dormendo dall'altra parte della casa, potresti non sentire un rilevatore autonomo attivarsi nel garage. I rilevatori interconnessi ti renderanno consapevole del problema, potenzialmente prima che sia troppo tardi.
Monossido di carbonio
In una circostanza simile, un'auto lasciata in funzione nel garage può produrre livelli fatali di monossido di carbonio, che potrebbe rivelarsi particolarmente pericoloso per chi dorme in una camera da letto sopra. I rilevatori di fumo con sensori di monossido di carbonio aggiungono un ulteriore livello di sicurezza. Mentre tutte le case dovrebbero avere rilevatori di monossido di carbonio, le case con riscaldamento a gas o petrolio e acqua calda sono particolarmente vulnerabili.
Monitoraggio
I rilevatori interconnessi fanno spesso parte di un sistema di sicurezza domestica monitorato. Il grande vantaggio di questi sistemi è che possono allertare i vigili del fuoco locali, anche se nessuno è in casa da chiamare. Un problema di monossido di carbonio potrebbe impedire a chi si trova all'interno di chiamare i vigili del fuoco, quindi la società di monitoraggio può effettuare quella chiamata, forse salvando vite umane.
Listato UL
I rilevatori di fumo di qualità sono elencati negli Underwriters Laboratories (UL). Questa certificazione garantisce che i rilevatori soddisfino i severi requisiti di test di UL. Data l'importanza di acquistare il miglior sistema di rilevatori di fumo che una famiglia può permettersi, non vale la pena rischiare di installare qualcosa che non sia elencato UL.
Funzioni intelligenti Smart
Per chi è interessato alla più recente tecnologia di sicurezza antincendio, alcuni rilevatori vantano funzionalità intelligenti. Molti di questi rilevatori comunicano non solo con un sistema di allarme di supervisione, ma anche con i telefoni degli utenti tramite Wi-Fi. Alcuni modelli consentono persino di utilizzare qualsiasi telecomando TV per disattivare l'audio di un rilevatore attivato.
Le nostre scelte migliori
Che si tratti di fotoelettrico, ionizzazione o doppio sensore, le scelte migliori includono rilevatori di fumo per soddisfare una varietà di esigenze diverse. Di seguito sono riportati alcuni dei migliori modelli sul mercato per semplificare la ricerca del miglior rilevatore di fumo.
PRIMO AVVISO Allarme fumo e fuoco a doppio sensore

Bilanciando funzionalità, affidabilità e convenienza, l'allarme di First Alert è difficile da battere. Questo modello è dotato di un rilevatore di fumo fotoelettrico facile da pulire in combinazione con un sensore di ionizzazione per rilevare sia incendi a combustione rapida che lenti e senza fiamma. Gli utenti possono installare la piastra di montaggio su una parete o un soffitto pur avendo accesso al vano batterie AA.
Sebbene questo sia un rilevatore di fumo completo di alta qualità, tieni presente che non si interconnette con altri dispositivi o comunica con un sistema di monitoraggio. Tuttavia, questo rilevatore a batteria ha una forte sirena da 85 decibel che i residenti potranno sentire nella maggior parte delle case.
Allarme rilevatore di fumo Kidde

Coloro che non possono permettersi un sistema di allarme antincendio cablato, Wi-Fi o interconnesso installato tutto in una volta possono proteggere la propria casa, a un costo unitario conveniente, con questa semplice opzione di Kidde. Sebbene non sia un'opzione high-tech, questo modello di base in stile ionizzazione, che funziona con una batteria da 9 volt, è un'opzione affidabile per il rilevamento del fumo.
Queste unità possono essere utilizzate come unica forma di rilevamento del fumo in una casa purché siano correttamente installate con una su ogni piano e in ogni camera da letto. Oppure usa questo rilevatore Kidde di base per integrare un sistema interconnesso aggiungendolo alle stanze che necessitano di protezione extra.
Rilevatore di monossido di carbonio di Google Nest Alarm

Dotato della tecnologia più recente disponibile oggi, il rilevatore di fumo e monossido di carbonio di Google si collega ai sistemi cablati esistenti e dispone di comunicazione Wi-Fi. Gli utenti possono programmare l'allarme per dire esattamente dove sta avvenendo un'attivazione in casa tramite l'app complementare e l'altoparlante integrato. Utilizza la tecnologia a doppio sensore per rilevare sia le ustioni senza fiamma che gli incendi ardenti.
Sebbene questi modelli siano stati progettati per funzionare con i sistemi di casa intelligente, la loro compatibilità con tali sistemi dipende dagli aggiornamenti delle app, il che significa che gli utenti devono ricordarsi di tenersi aggiornati sulle app. Se l'app è una versione precedente, i rilevatori potrebbero non comunicare con uno smartphone o un servizio di monitoraggio centrale.
Allarme rilevatore di fumo con interconnessione wireless Kidde

Un'opzione ideale per le case più vecchie senza cablaggio preesistente dell'allarme antincendio, questo modello Kidde può fornire una copertura di interconnessione senza alcuna installazione complessa o costosa. Quando un rilevatore si attiva, segnala agli altri tramite onde radio, provocando una rapida reazione a catena di allarmi. L'unico aspetto negativo è che le fluttuazioni al di fuori dell'intervallo di temperatura compreso tra 40 e 100 gradi possono causare falsi allarmi o guasti prematuri della batteria.
Allarme combinato fumo/monossido di carbonio Kidde

Quando un rilevatore di fumo inizia a suonare, il panico e la confusione possono crearsi piuttosto rapidamente. Per aiutare ad alleviare parte dello stress, questo rilevatore combinato Kidde emette avvisi chiari e facilmente comprensibili per i residenti. Il rilevatore ripeterà "Incendio", "Avviso: monossido di carbonio" o "Batteria scarica" per la condizione corrispondente, offrendo una chiara indicazione del pericolo in corso.
Il rilevatore di Kidde rileva e fornisce avvisi sia per il fumo che per il monossido di carbonio. Ha anche un vano batteria facilmente accessibile sulla parte anteriore per una rapida sostituzione della batteria. E sebbene questa unità non sia interconnessa con altri dispositivi, emette un allarme da 85 decibel per avvisare tutti in casa.
Rilevatore di fumo e monossido di carbonio X-Sense

Per proteggere la tua casa sia dal fuoco che dal monossido di carbonio, prendi in considerazione questa unità di X-Sense, che dispone di un sensore di fumo fotoelettrico e di un sensore di monossido di carbonio elettrochimico. Questi sensori operano indipendentemente l'uno dall'altro, offrendo il maggior rilevamento possibile in caso di emergenza.
L'X-Sense è dotato di un display LCD per aiutare a eliminare le congetture. Indica la CO in parti per milione (PPM), così come la durata residua della batteria, per mantenere gli utenti sempre aggiornati sulle condizioni del rilevatore di aria e fumo della propria casa. Questa unità ha anche una durata della batteria di 10 anni, il che significa che gli utenti non dovranno preoccuparsi di cambiare le batterie per un intero decennio.
Domande frequenti sui rilevatori di fumo
Ora che sai qualcosa in più sui migliori rilevatori di fumo, potrebbero sorgere alcune domande senza risposta. La sezione seguente è costituita da alcune delle domande più frequenti, quindi controlla di seguito la risposta alla tua domanda.
D. Con quale frequenza devo testare i miei rilevatori di fumo?
La US Fire Administration (USFA) afferma che è necessario testare i rilevatori di fumo mensilmente e sostituire le batterie almeno una volta all'anno.
D. Quanti rilevatori di fumo dovrei avere?
La National Fire Protection Association raccomanda che le case dovrebbero avere rilevatori di fumo installati in ogni camera da letto, un'area comune al di fuori della zona notte e su ogni livello (compresi seminterrato e soffitta).
D. I rilevatori di fumo intelligenti sono migliori?
I rilevatori di fumo intelligenti forniscono un po' di consapevolezza in più ai loro proprietari, in particolare se nessuno è in casa. Tuttavia, non sono necessariamente migliori. Alcuni suggerirebbero che avere un sistema cablato collegato a un servizio di monitoraggio centrale sia l'opzione migliore.
D. Come posso impedire al mio rilevatore di fumo di emettere un segnale acustico?
La maggior parte dei rilevatori di fumo è dotata di test a doppio scopo e pulsanti "silenziosi" che consentiranno all'utente di testare la funzionalità del rilevatore ma anche di impedire che emetta un allarme. Tuttavia, se il tuo rilevatore di fumo emette semplicemente un segnale acustico, probabilmente ha solo bisogno di una sostituzione della batteria.