
Anche se va bene per le notizie e forse anche per l'occasionale programma TV con script, gli altoparlanti TV integrati non lo tagliano quando si guarda un film, si gioca a un gioco pieno di azione o si perde nei tuoi brani preferiti. Avvolgerti in ogni dettaglio e riempire la stanza da tutti i lati in modo che ogni parola, goccia di pioggia, rimbombo e nota ti avvolga: questo è intrattenimento.
I migliori sistemi home theater ti attirano e incoraggiano la sospensione dell'incredulità in modo da poter escludere la realtà per un po' e rilassarti. Continua a leggere per conoscere i fattori importanti da considerare quando acquisti un sistema home theater e scopri una selezione di prodotti che sono tra i migliori che puoi acquistare.
- MIGLIOR ASSOLUTO: Nakamichi Shockwafe Ultra 9.2.4 Canali 1000W
- MIGLIOR BUON PER IL BUCK: Onkyo HT-S3900 Home Theater a 5.1 canali
- MIGLIOR SOUNDBAR: JBL Bar 9.1 - Sistema soundbar a canali con altoparlanti
- IL MIGLIORE PER LE PICCOLE STANZE: VIZIO Sound Bar per TV, Home Theater a 5.1 canali da 36 pollici
- MIGLIORE PER CAMERE GRANDI: Soundbar SAMSUNG HW-Q950T 9.1.4 canali con Dolby Atmos
- I MIGLIORI DIFFUSORI PER IL TEATRO IN CASA: Sistema Home Theatre Polk Audio 5.1 Canali
- MIGLIORE INTELLIGENTE: Soundbar SAMSUNG HW-Q900T 7.1.2ch con Dolby Atmos

Cosa considerare quando si sceglie il miglior sistema home theater
Questo è spesso un investimento costoso, quindi quando acquisti il miglior sistema home theater, assicurati che si adatti alle dimensioni della stanza. Troppo grande e può sopraffare lo spazio; troppo piccolo e non otterrai l'effetto che stai cercando. Considera la facilità di installazione e quanto vuoi riconfigurare la stanza. Assicurati di avere tutto ciò di cui hai bisogno (spazio, layout, attrezzatura) per goderti tutto ciò che il sistema ha da offrire.
Tipo di altoparlante
Un sistema home theater è dotato di più altoparlanti o canali che ti immergono nell'azione di un film. Ogni canale può avere più driver. I driver midrange gestiscono le frequenze medie e i tweeter producono gamme degli acuti ad alta frequenza. Un driver full range emette entrambi i suoni.
- Un altoparlante centrale si trova sotto la TV e trasmette la maggior parte dei dialoghi e il 50 percento della colonna sonora e degli effetti sonori.
- Gli altoparlanti anteriori sinistro e destro replicano la musica originale di un film e aumentano le emozioni.
- Gli altoparlanti laterali e/o posteriori producono suoni ambientali come gocce di pioggia, folla o uccelli.
- I subwoofer creano bassi profondi e dedicati, per aiutarti a sentire le esplosioni e la tensione.
- Le soundbar si trovano sotto la TV e contengono tutti gli altoparlanti in un'unica lunga barra. Alcune soundbar ospitano i tre altoparlanti anteriori e sono dotate di altoparlanti laterali o posteriori destro e sinistro separati.
- Gli altoparlanti a soffitto o rivolti verso l'alto forniscono effetti sonori dall'alto.
Cablato vs. Wireless
I sistemi home theater cablati non richiedono una presa a muro; tuttavia, ogni altoparlante deve essere collegato a un ricevitore AV. Considera la gestione dei cavi per stanze di grandi dimensioni, dove gli altoparlanti laterali e posteriori possono richiedere piedi o addirittura metri di cablaggio. Il cavo deve essere acquistato separatamente e preparato per ciascun diffusore, il che comporta la spelatura di una lunghezza adeguata.
A parte i piccoli inconvenienti, queste configurazioni sono spesso più convenienti rispetto ai modelli wireless. Inoltre, a differenza delle loro controparti, i sistemi cablati non subiscono ritardi audio e video frustranti (ritardi).
A volte, un sistema wireless richiede una connessione cablata tra gli altoparlanti posteriori e il subwoofer, ma il più delle volte, l'unico cablaggio necessario è un cavo di alimentazione da ciascun altoparlante a una presa di corrente. A volte il ricevitore viene sostituito da una soundbar o da un trasmettitore wireless.
Numero di altoparlanti
Le due configurazioni più popolari sono:
- Un sistema audio surround 5.1 comprende il canale centrale, gli altoparlanti anteriori sinistro, anteriore destro e gli altoparlanti satellite laterali o posteriori e un subwoofer. Questa configurazione funziona bene in stanze più piccole di meno di 350 piedi quadrati.
- Un sistema audio surround 7.1 include gli altoparlanti del canale centrale, anteriore destro, anteriore sinistro, laterale e posteriore con un subwoofer.
Alcuni sistemi home theater hanno più di un subwoofer. Una configurazione a sette altoparlanti con due subwoofer è un sistema audio surround 7.2. È inoltre possibile aggiungere due o quattro altoparlanti da soffitto o up-firing per una configurazione di altoparlanti 7.1.2 o 7.1.4.
Più altoparlanti hai, più ti sentirai circondato e più alto sarà il prezzo del sistema home theater.
Posizionamento degli altoparlanti
Per ottenere il massimo da un nuovo sistema home theater, è essenziale posizionare correttamente i diffusori. Il canale o l'altoparlante centrale devono essere posizionati sotto il televisore, mentre i diffusori anteriori sinistro e destro devono essere posizionati su entrambi i lati del televisore. Immagina un triangolo tra qualcuno seduto sul divano e tutti e tre gli altoparlanti, se vuoi il miglior suono. Non sottolineare se quel triangolo non è possibile; probabilmente non noterai alcuna differenza. Un centro di intrattenimento potrebbe aiutare con il posizionamento degli altoparlanti anteriori.
Gli altoparlanti posteriori dovrebbero essere posizionati dietro di te, uno a destra e uno a sinistra, e gli altoparlanti laterali dovrebbero essere posizionati a destra e a sinistra della posizione di ascolto. I subwoofer dovrebbero essere posizionati sulla parete anteriore nell'angolo: questo si accoppia meglio con la stanza e fornisce i migliori bassi.
Qualità del suono
Voice-matching e tweeter migliorano entrambi la qualità del suono di un sistema home theater.
- L'utilizzo di altoparlanti dello stesso produttore e della stessa famiglia o linea garantirà la stessa "voce" o qualità tonale. Corrispondenza vocale fornisce un suono uniforme e bilanciato in tutta la stanza.
- Tweeter produrre frequenze audio elevate che i woofer e altri altoparlanti non sono in grado di riprodurre. I tweeter migliorano suoni nitidi come corni e voci e aiutano a far sembrare la musica come se provenisse da tutto ciò che ti circonda. I tweeter sono generalmente nella stessa custodia del woofer e dell'altoparlante midrange. Il woofer gestirà i suoni di gamma bassa e il midrange gestirà i suoni di gamma media. Tutti e tre lavorano insieme per fornire una duplicazione del suono completa e accurata.
Volume e sensibilità
La sensibilità dell'altoparlante si riferisce alla sua capacità di trasformare la potenza in suono o alla quantità di potenza necessaria per il suo corretto funzionamento. La sensibilità viene generalmente misurata posizionando un microfono o un misuratore del livello di pressione sonora (SPL) a circa 3 piedi di distanza dall'altoparlante centrale. Con l'amplificatore collegato e che fornisce un watt di potenza, viene inviato un segnale. La misura in decibel (dB) è uguale alla sensibilità.
Maggiore è la sensibilità, più forte sarà la riproduzione dell'altoparlante. Un altoparlante medio ha una sensibilità di 88 dB. Gli altoparlanti con una sensibilità di 92 dB o superiore sono considerati altoparlanti ad alte prestazioni. Una sensibilità bassa di 84 dB o inferiore avrà un impatto sulla qualità del suono. Si noti che ogni diffusore in un sistema home theater dovrebbe avere lo stesso livello di sensibilità.
Per mettere tutto questo in prospettiva:
- Una voce parlante normale è compresa tra 65 e 75 dB
- Un asciugacapelli è tra 70 e 90 dB
- Una moto è tra 95 e 110 dB
Caratteristiche aggiuntive
Alcune funzionalità aggiuntive a cui prestare attenzione:
- Bluetooth compatibilità sul ricevitore o sulla soundbar in modo da poter collegare il tablet, il telefono e altri dispositivi mobili per lo streaming di musica in modalità wireless.
- Compatibilità con dispositivi di streaming video in modo da poter riprodurre in streaming i tuoi programmi TV e film preferiti.
- Non tutti i sistemi home theater sono dotati di cavi incluso, quindi trovarne uno fornito con cavo per altoparlanti, un cavo HDMI o qualsiasi cavo richiesto è un vantaggio.
- Cercare diversi ingressi o solide capacità wireless per tutti i diversi componenti che si desidera collegare al sistema home theater. Questi potrebbero includere ingressi HDMI, component, RCA o ottici per collegare una TV, una console di gioco e tutto ciò che desideri ascoltare attraverso il tuo nuovissimo sistema home theater.
- Alcuni ricevitori includono capacità di controllo vocale tramite Amazon Alexa o Google Assistant in modo da poterlo incorporare nella tua casa intelligente.
Facilità di configurazione
L'installazione di un sistema home theater cablato richiede uno sforzo maggiore rispetto a un'installazione wireless. Dovrai collegare ciascun altoparlante all'amplificatore per l'alimentazione: questo richiede il cavo dell'altoparlante, che potrebbe comportare la rimozione del cavo e l'installazione di clip a banana. Significa anche trovare modi creativi per nascondere il filo se non hai intenzione di sventrare la stanza e ricominciare da capo. In una configurazione wireless, gli altoparlanti non si collegano al ricevitore o alla soundbar. Ciascun altoparlante si collega invece a una presa a muro per l'alimentazione. Per proteggere i tuoi dispositivi da sovratensioni, dovresti considerare di collegarli a un limitatore di sovratensione.
In entrambe le installazioni, cerca prodotti con chiare istruzioni di configurazione e informazioni relative a piattaforme, dispositivi e sistemi con cui il prodotto è compatibile. Verifica le specifiche del prodotto per raccogliere queste informazioni prima di effettuare un acquisto per assicurarti che il tuo nuovo sistema home theater funzioni con tutti i tuoi dispositivi.
Le nostre scelte migliori
Sulla base delle considerazioni di acquisto di cui sopra, i seguenti sono alcuni dei migliori sistemi home theater sul mercato in una gamma di categorie.
Nakamichi Shockwafe Ultra 9.2.4 Canali 1000W

Il sistema home theater di Nakamichi vanta una soundbar, due subwoofer e quattro altoparlanti surround e posteriori con una capacità complessiva di 1.000 watt. La soundbar all-in-one ha sei driver per altoparlanti full-range e due tweeter che rimbalzano il suono sulle pareti per un profilo sonoro più ampio del 35% rispetto alle altre soundbar. I due subwoofer offrono un'energia esplosiva per attirare l'utente nell'azione, mentre i quattro altoparlanti con effetti sonori a due vie offrono un suono a 360 gradi. Gli utenti possono utilizzare i quattro altoparlanti singolarmente in una stanza grande o collegarli per formare una coppia di altoparlanti a dipolo in uno spazio più piccolo: entrambe le configurazioni garantiscono lo stesso effetto a 360 gradi.
Con un HDMI ARC, tre porte HDMI, un ingresso ottico e uno coassiale, gli utenti possono collegare l'audio surround wireless a un massimo di sei dispositivi. Gli utenti possono anche connettere dispositivi mobili tramite Bluetooth. Shockwave supporta 1.000 watt, 110 dB e Dolby Atmos.
Onkyo HT-S3900 Home Theater a 5.1 canali

Non c'è bisogno di rompere la banca per un sistema home theater. Questo pacchetto a prezzi ragionevoli di Onkyo ha cinque altoparlanti satellite, un subwoofer e un amplificatore. Il sintoamplificatore supporta Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio per un autentico suono cinematografico. Ha anche quattro porte HDMI e due RCA in modo che gli utenti possano collegare una console di gioco, una scatola di streaming video, un PVR e altro ancora. I cinque altoparlanti satellite vantano un driver full-range da 3 pollici in grado di produrre 50 watt di potenza e il subwoofer da 6,4 pollici può produrre 100 watt di potenza.
Questo sistema home theater compatto è inoltre dotato di funzionalità Bluetooth, in modo che gli utenti possano collegare il proprio laptop, smartphone o tablet e riprodurre il proprio dispositivo sulla TV. Gli altoparlanti compatti si comportano bene in stanze più piccole e sono dotati di cavi per altoparlanti nella confezione.
JBL Bar 9.1 - Sistema soundbar a canali con altoparlanti

Prova l'audio surround 9.1 con questa soundbar JBL. L'utente può posizionare i suoi due altoparlanti satellite magnetici rimovibili ovunque, quindi è facile ottenere un'esperienza audio surround completa direttamente a casa. Gli altoparlanti hanno una durata della batteria di 10 ore e possono essere ricaricati entro tre ore quando sono collegati alla soundbar. Gli utenti possono comunque godersi i loro film e programmi preferiti mentre gli altoparlanti sono collegati alla soundbar.
La soundbar ha 820 watt di potenza per un audio cristallino, mentre il subwoofer wireless da 10 pollici migliora l'azione. Le funzionalità Bluetooth consentono agli utenti di trasmettere in streaming musica, podcast e altro, mentre le porte HDMI e HDMI ARC offrono ulteriore compatibilità.
VIZIO Sound Bar per TV, Home Theater a 5.1 canali da 36 pollici

Goditi accattivanti colonne sonore ed effetti sonori senza perdere nessuno dei dialoghi con questa soundbar 5.1 di Vizio. Ideale per stanze piccole, questo sistema include un subwoofer sottile che può essere posizionato in posizione verticale in un angolo o appoggiato sotto il divano, nonché una soundbar con altoparlanti centrale, sinistro e destro e due altoparlanti surround posteriori. La connessione HDMI consente agli utenti di controllare la soundbar tramite il telecomando della TV, mentre il supporto Bluetooth consente la connessione di dispositivi mobili.
Gli utenti possono sperimentare un suono multidimensionale grazie al supporto di DTS Virtual:X. Il suono virtuale 3D viaggia attraverso la stanza e la riempie dal pavimento al soffitto.
Soundbar SAMSUNG HW-Q950T 9.1.4 canali con Dolby Atmos

Supportando Dolby Atmos e DTS:X, questa soundbar di Samsung consente all'utente di ascoltare ogni suono distinto mentre attraversa la stanza. I nove canali surround, un canale subwoofer e quattro canali up-firing che riflettono il suono dal soffitto avvolgono i toni attorno allo spettatore, mentre gli altoparlanti posteriori aiutano a riempire lo spazio e migliorare l'esperienza. Dopo aver analizzato il contenuto di ogni scena, l'intuitiva soundbar fornisce automaticamente un suono ottimizzato.
Un assistente vocale integrato rende la soundbar compatibile con Amazon Alexa, così gli utenti possono controllare la musica, gestire la giornata e ottenere informazioni come le previsioni del tempo, il tutto con semplici comandi vocali. Con il supporto Bluetooth, gli utenti possono connettere fino a due smartphone alla soundbar contemporaneamente e passare da una playlist all'altra. La soundbar include anche una porta HDMI ARC.
Sistema Home Theatre Polk Audio 5.1 Canali

Per coloro che desiderano una vera esperienza cinematografica, questo pacchetto di sistemi di altoparlanti home theater di Polk offre. Ciascuno dei due diffusori da scaffale ospita un driver da 5,35 pollici e un tweeter da 0,75 pollici. L'altoparlante centrale ha un driver da 5,25 pollici e un tweeter da 1 pollice e ciascuna delle due torri ha un driver da 6,5 pollici, un tweeter da 1 pollice e due radiatori dei bassi da 6,5 per un suono che riempie la stanza. Il subwoofer da 10 pollici ha una capacità di 100 watt e una porta direzionale configurata in modo univoco per bassi profondi e precisi. Ciascuno degli altoparlanti di questo sistema home theater dispone di una tecnologia di bilanciamento dinamico che fornisce una dispersione più ampia con distorsioni minime.
Il sistema home theater Polk a 5.1 canali è compatibile con la maggior parte dei sintoamplificatori AV.
Soundbar SAMSUNG HW-Q900T 7.1.2ch con Dolby Atmos

Gli utenti di Amazon Alexa potrebbero prendere in considerazione questa soundbar Samsung dotata di un assistente vocale Alexa integrato. Gli utenti possono godere di tutte le cose che amano di Alexa e sperimentare un suono ottimizzato in tutta la stanza.
Questa soundbar supporta Dolby Atmos e DTS:X in modo che gli utenti possano godere di ogni suono distinto mentre attraversa la stanza. Il sistema home theater 7.1.2 è composto da sette canali, un canale subwoofer e due canali up-firing che forniscono un suono avvolgente, alimentato da un totale di 16 altoparlanti. La soundbar analizza il contenuto di ogni scena e fornisce automaticamente un suono ottimizzato. Con il supporto Bluetooth, gli utenti possono connettere i propri smartphone alla soundbar e ascoltare le proprie playlist e podcast preferiti.
Domande frequenti sui sistemi home theater
Hai ancora domande sui sistemi home theater? Dai un'occhiata a queste risposte ad alcune delle domande più frequenti.
D. Quale potenza dovrei ottenere per il mio sistema home theater?
Questo dipende dalle dimensioni della stanza. Per una stanza di 18 piedi per 18 piedi con soffitti di 9 piedi, cerca qualcosa che supporti almeno 25 watt per canale. Per altoparlanti a basso costo, forse aumentalo fino a 40 watt per canale.
D. Per il suono surround, è meglio 5.1 o 7.1?
Questo dipende anche dalle dimensioni della stanza. In generale, sì, più altoparlanti ci sono, più ti sentirai immerso, ma in un piccolo spazio il suono può essere travolgente. Usa 5.1 in una stanza più piccola di 350 piedi quadrati e 7.1 in qualcosa di più grande.
D. Posso usare qualsiasi altoparlante per il suono surround?
Ha senso acquistare tutti i diffusori per un sistema home theater come pacchetto o dallo stesso produttore e dalla stessa linea. Gli altoparlanti hanno una corrispondenza vocale unica (il tono che usano) e vuoi che tutti i tuoi altoparlanti utilizzino la stessa "voce".
D. Cosa devo cercare quando acquisto altoparlanti per home theater?
- Ottieni il giusto numero di altoparlanti per le dimensioni della tua stanza.
- Scegli tra cablato e wireless. Il tuo livello di fiducia nell'installazione del sistema home theater potrebbe aiutarti a scegliere.
- Determina quali dispositivi vuoi collegare al tuo nuovo sistema e assicurati che disponga delle porte necessarie (HDMI, RCA, ottica, coassiale e così via).
- Puoi anche cercare extra come le funzionalità Bluetooth.