
Se hai mai ammirato la finitura straordinariamente lucida su un mobile antico in legno o su uno strumento in legno come una chitarra o un violino, probabilmente stai guardando il legno rifinito con la tecnica di lucidatura francese. Mentre apprezzi il bell'aspetto, puoi anche rispettare il duro lavoro dietro la finitura fine. Sebbene sia un processo che richiede molto tempo e richiede pratica prima di ottenere risultati affidabili in modo affidabile, è difficile eguagliare questo metodo consacrato dal tempo per produrre una finitura brillante che mostri le venature del legno alla perfezione.

Cos'è il francese polacco?
Lo smalto francese non è un prodotto. Piuttosto, la lucidatura francese è un metodo per applicare la gommalacca a mobili in legno, strumenti musicali o accenti decorativi in molti strati sottili, in genere ben oltre 100, che si traduce in una superficie molto lucida e liscia come il vetro con una ricca profondità che evidenzia magnificamente la grana del legno. Sebbene sia in circolazione dal 1600, il polacco francese oggi è in qualche modo caduto in disgrazia, a causa del suo processo ad alta intensità di manodopera.
Anche se potresti essere tentato di imbrogliare prendendo scorciatoie, non utilizzerai spray, spazzole o spugne per un vero Finitura smalto francese. Né utilizzerai poliuretano o altri sigillanti per legno moderni e lucidi. Invece, utilizzerai un tampone di stoffa per applicare la gommalacca, insieme ad alcuni altri materiali di base.
Realizzato con una sostanza secreta dal lac bug, una specie di cocciniglia originaria dell'Asia, la gommalacca è adatta a qualsiasi tipo di legno, ma troverai molto più facile ottenere la finitura lucida e lucida francese perfetta su legni duri con venature chiuse , come acero, abete rosso e cedro. Se utilizzato su un legno a grana aperta, come noce, mogano e palissandro, dovrai riempire il grano con polvere di pomice, aggiungendo un passaggio in più al processo (già lungo).
Mentre ci sono certamente altri metodi di finitura del legno che producono una finitura lucida, tra cui vernice, poliuretano e macchie e vernici lucide, nessuno di questi produce la profondità e la ricchezza dello smalto francese.
Pro e contro del polacco francese
Ti consigliamo di valutare attentamente i seguenti vantaggi e svantaggi della lucidatura francese prima di intraprendere il processo di più giorni. Dopotutto, per quanto belli, ci sono scenari in cui non è una tecnica adatta per i tuoi mobili o accenti in legno.

Tra i lati positivi, la gommalacca lucidata alla francese è resistente e non richiede molto in termini di lucidatura una volta asciutta. È flessibile, quindi resiste a crepe, graffi e usura: un vantaggio decisivo se lasci cadere le chiavi su un tavolo rivestito di gommalacca, ad esempio. La gommalacca si asciuga rapidamente e non è tossica. Non ingiallirà nel tempo, come succede con la vernice, ed è abbastanza facile rattoppare il tuo pezzo lucidato alla francese senza lasciare evidenti segni di riparazione. Mentre la gommalacca è naturalmente dall'ambra all'arancione, troverai anche la gommalacca sbiancata che è utile su legno chiaro come l'acero.
Sul svantaggio, tuttavia, la gommalacca brucia se esposta a calore elevato, come una piastra calda appoggiata senza sottopentola. Sviluppa anche anelli o macchie bianche se soggetto a elevata umidità o liquidi, il che significa che è rischioso lucidare alla francese un tavolino da caffè o qualsiasi mobile che potrebbe raccogliere gocce o condensa. Né vorrai lucidare alla francese qualcosa di troppo vicino a un'area ad alta umidità, come il bagno o la cucina. Infatti, prima ancora di iniziare il tuo progetto di lucidatura francese, ti consigliamo di controllare il bollettino meteorologico e rimandare se il giorno richiede pioggia o alta umidità. Infine, anche la gommalacca è danneggiata dall'alcol, quindi questa non è la scelta migliore per banconi o mobili del bar di casa.
Dovresti anche prendere in considerazione la tua esperienza. Se sei un principiante nella lavorazione del legno o non hai il tempo o la pazienza per un lungo processo, la lucidatura francese non è la tecnica migliore per te. Invece, considera di macchiare o verniciare il tuo pezzo, quindi sigillarlo con uno strato di poliuretano lucido. Anche se il progetto finito non avrà lo stesso livello di profondità e brillantezza dello smalto francese, il processo è lontano più facile e veloce.
Suggerimenti professionali per la lucidatura del legno francese

- Inizia levigando. Prepara il tuo pezzo di legno levigando eventuali vecchie finiture, pitture, vernici o superfici ruvide. Mentre potresti iniziare con una carta vetrata a grana media, ti consigliamo di finire con una grana fine, come la 400. Elimina la segatura con un panno pulito leggermente umido o un panno antiaderente.
- Mescola la gommalacca. Sebbene tu possa risparmiare tempo e fatica acquistando gommalacca preparata (come una lattina di gommalacca trasparente di Zinsser a Home Depot), la finitura derivata dagli insetti si applica meglio quando è fresca, quindi molti falegnami preferiscono mescolare la propria. Se è così, inizia con tre once di fiocchi di gommalacca (come questi fiocchi di Old World Shellac su Amazon) sciolti in 16 once di alcol denaturato. Conserva la gommalacca in una bottiglia a spruzzo per un uso più semplice, oppure conservala in un barattolo di vetro e versane piccole quantità in una ciotola poco profonda per accedervi secondo necessità.
- Fai il tuo dabber. Per applicare la gommalacca, avrai bisogno di un tampone con un nucleo assorbente che distribuisca lentamente la gommalacca mentre lavori. Inizia con un batuffolo di garza di cotone, batuffoli di cotone o lana delle dimensioni di una pallina da golf. Metti questa palla al centro di un quadrato di 6 pollici di tessuto di cotone: una vecchia maglietta bianca è perfetta. Spruzzare un po' della miscela di gommalacca sul batuffolo centrale, abbastanza da bagnarlo, non inzupparlo, quindi utilizzare dello spago o dei lacci per allacciare saldamente il tessuto della maglietta attorno al batuffolo, creando un "dabber" di tessuto facile da presa.
Ora usa un contagocce per applicare una o due gocce di puro olio d'oliva sulla superficie di lavoro del dabber in tessuto; l'olio d'oliva funziona molto bene per mantenere il dabber in movimento senza intoppi, altrimenti la gommalacca tende a diventare appiccicosa.
- Inizia con il tuo cappotto sigillante. Per le primissime mani di gommalacca, che serviranno da sigillante sul tuo pezzo di legno, fai scorrere il dabber sul legno nella stessa direzione della venatura del legno. Usa tratti ampi e uniformi, spostando il dabber sul legno senza romperlo o fermarti al centro del legno: questo crea punti sottili o imperfetti nella finitura. Invece, accarezza un bordo prima di sollevare il dabber.
Applicare tre mani di gommalacca in questo modo, lasciando asciugare la gommalacca per alcuni minuti tra una mano e l'altra. Se il dabber inizia a trascinarsi o ad attaccarsi, applica un'altra goccia o due di olio d'oliva sulla superficie.
- Riempire il grano aperto con polvere di pomice. Sebbene questo passaggio sia facoltativo, vorrai includerlo se stai lavorando con un legno a grana molto aperta come il noce. Riempire il grano con polvere di pomice ultra fine di grado FFFF (come questo prodotto CQ Concepts su Amazon) aiuterà a ottenere lo smalto francese più liscio.
Preparare un nuovo dabber e inumidirlo leggermente con alcool denaturato. Ora versa un po' di polvere di pomice sul dabber. Lavorare la pomice nella venatura del legno con una pressione decisa e piccola, circolare movimenti; non seguire la venatura del legno, che spingerebbe la polvere fuori dalla venatura. Continuare ad applicare la polvere di pomice fino a quando la superficie del legno non è completamente liscia (cioè senza struttura delle venature del legno).
- Inizia a polacco francese sul serio. Torna al tuo primo tampone dabbing in gommalacca. Aprilo per applicare una piccola spruzzata di gommalacca fresca sul batuffolo interno, ricollega il dabber e poi applica una goccia o due di olio d'oliva sulla superficie del dabber. Liscia la gommalacca sul tuo pezzo di legno, lavorando il dabber in piccoli cerchi o figure a otto. Applicare una pressione decisa ma non eccessiva sul tampone e mantenere il dabber in costante movimento. Se il dabber inizia ad attaccarsi o ad "afferrare" la superficie del legno, aggiungere un'altra goccia di olio. Aggiungi più gommalacca al batuffolo interno del dabber se necessario per mantenere applicazioni sottili e uniformi.
Continua ad aggiungere strati sottili di gommalacca sul legno fino a ricoprire l'intera superficie più volte. Poiché la gommalacca si asciuga molto rapidamente, dovresti essere in grado di applicare più mani in questa sessione, una dozzina o più. Alla fine, vedrai uno strato liscio e definito di gommalacca.
- Spirito il traguardo. La "distillazione" è necessaria per rimuovere l'olio in eccesso che sale sulla superficie della gommalacca mentre si asciuga. Applicare diverse gocce di alcol denaturato sul dabber, quindi passarlo sul pezzo di legno, muovendosi con movimenti uniformi da un lato all'altro. Lascia asciugare il legno per almeno un'ora prima di passare al passaggio successivo.
- Ripetere se necessario. In genere sono necessarie da sei a otto ripetizioni complete dei passaggi di lucidatura e lucidatura francese descritti sopra prima di raggiungere la finitura lucida completa che desideri. Ricorda di lasciare asciugare completamente il legno per almeno un'ora tra una sessione e l'altra.
- Elimina eventuali piccole imperfezioni. Il tuo pezzo di legno dovrebbe ora essere lucido e liscio, con una ricca profondità alla gommalacca. Ma potrebbero esserci ancora alcune imperfezioni molto piccole, generalmente nei punti in cui il dabber ha rallentato o si è fermato. Guarda il traguardo in buona luce; se vedi dei punti ruvidi, lucidali delicatamente con carta vetrata a grana 1200 condita con una goccia o due di olio d'oliva. Rimuovere eventuali residui inumidendo appena il dabber con quattro o cinque gocce di alcol denaturato e poi strofinando la superficie del legno.
- Finisci con una mano di cera per mobili. Dopo che la gommalacca si è asciugata completamente, salvaguarda la superficie finita, e tutto il tempo che ci hai investito, lucidando il tuo progetto finito con un po' di lucidante per mobili in pasta di cera su uno straccio morbido.

Congratulazioni! Il progetto finito sarà sicuramente uno stordimento e ora puoi aggiungere la lucidatura francese al tuo repertorio di falegnameria e abilità fai-da-te.