Agisci ORA per un maggiore comfort PROSSIMO inverno

Anonim

Dopo un inverno lungo e rigido che ha visto nevicate da record e temperature minime, è naturale aspettarsi un bel tempo. Ma non lasciare che l'arrivo della primavera ti distragga dalla realtà che, se ti sei sentito a disagio a casa durante i mesi freddi, probabilmente ti sentirai di nuovo a disagio. Ed è solo questione di tempo prima che ritorni l'inverno. Quindi, piuttosto che aspettare che il tempo peggiori ancora una volta, sfrutta la bassa stagione per rivalutare il riscaldamento di casa. Potrebbe non esistere un sistema perfetto, ma, ehi, è il 2015: meriti un riscaldamento che funzioni in modo efficiente per creare un comfort costante. È passato un po' di tempo dall'ultima volta che hai esaminato le tue opzioni? Continua a leggere per un esame di tre questioni principali che oggi influenzano il processo decisionale sul riscaldamento domestico.

COMFORT

Il calore è calore, giusto? Sbagliato. Se hai un radiatore, uno zoccolo o un riscaldamento ad aria forzata, sai che il termostato si avvicina solo alla temperatura della tua casa. Non può fornire una lettura accurata, perché la temperatura interna fluttua, non solo da una stanza all'altra, ma da un angolo all'altro di una stanza. In genere, è più caldo vicino all'unità di riscaldamento e notevolmente più fresco più lontano. Quindi, a seconda di dove sei in piedi o seduto, puoi sentirti troppo caldo o non abbastanza caldo. Con il riscaldamento ad aria forzata, la tipologia più diffusa in America, le temperature sono particolarmente variabili, grazie all'effetto montagne russe dell'accensione e spegnimento dell'impianto. Quando il calore si accende, getti di aria calda si precipitano nello spazio fino a raggiungere la temperatura desiderata. Quindi il riscaldamento si spegne improvvisamente e rimane spento finché la stanza non diventa abbastanza fredda da far tornare in funzione il sistema. Tutto questo è comodo? Non proprio.

Se desideri un calore costante e uniforme nella tua casa, un'opzione è quella di rinunciare ai sistemi tradizionali a favore del calore radiante. La tecnologia esiste da anni, in effetti da secoli, ma solo di recente è diventata una soluzione praticabile per tutta la casa. In questo tipo di impianto il calore arriva non tramite bocchette o unità autonome, ma da pannelli sotto il pavimento. I pannelli, ciascuno inserito con tubi dell'acqua calda, giacciono sotto il materiale del pavimento di vostra scelta, fornendo calore allo spazio sopra in modo silenzioso, invisibile e in modo costante e avvolgente. Di certo ci sono vantaggi estetici in un impianto di riscaldamento che non obbliga a arredare attorno a termosifoni ingombranti o battiscopa avvolgenti. Anche la qualità dell'aria ne beneficia, poiché qui non sono in gioco condotti che diffondono polvere e che esacerbano le allergie. Ma per i proprietari di casa che vogliono più di ogni altra cosa il calore, il motivo per scegliere un sistema radiante è che il suo design e la sua tecnologia assicurano sempre il massimo comfort.

ZONIZZAZIONE

In un'epoca in cui i costi energetici non erano così proibitivi, avrebbe potuto andare bene installare un sistema tutto o niente, uno che non offrisse alcun compromesso tra l'impostazione "off" e il funzionamento a tutto gas. I tempi sono cambiati. Oggi, i sistemi innovativi consentono ai proprietari di casa di impostare temperature diverse per le diverse parti della casa. Quindi, se dormi in una camera da letto al secondo piano, non devi più coprire il costo necessario per mantenere il primo piano non occupato a 70 gradi. Sebbene non sia sempre impossibile ottenere un riscaldamento a zone con i sistemi tradizionali, le tecnologie più recenti consentono la suddivisione in zone sin dall'inizio. Warmboard, uno dei principali produttori di radianti, designa un termostato separato per zone separate, consentendo ai clienti di ridurre al minimo il consumo energetico domestico. Inoltre: in una famiglia con membri che preferiscono temperature diverse, la zonizzazione consente a tutti di superare comodamente l'inverno.

RISPARMIO

Isolamento, impermeabilizzazione, mastice: queste sono tutte armi preziose nella lotta per l'efficienza energetica e il riscaldamento a basso costo, ma c'è solo così tanto che può fare sigillare la casa. In altre parole, puoi isolare ogni parete e tappare ogni perdita d'aria, ma se il tuo sistema di riscaldamento consuma una quantità relativamente grande di energia nello sforzo di raggiungere e mantenere una temperatura interna confortevole, sarai inevitabilmente bloccato con un mese considerevole - bollette mensili.

Questo è uno dei motivi per cui sempre più proprietari di casa stanno passando al radiante. Rispetto al riscaldamento ad aria forzata, i sistemi radianti funzionano almeno il 25% in più in modo più efficiente, secondo uno studio condotto dalla Kansas State University in collaborazione con l'American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers. In parte, il radiante eccelle in termini di efficienza perché, a differenza dei sistemi ad aria forzata con canalizzazione imperfetta, il primo non è vulnerabile alla perdita di calore. Quindi, mentre un forno ad aria forzata deve fare gli straordinari, consumando energia extra per compensare le sue perdite, i pannelli radianti non sprecano praticamente energia durante il funzionamento.

Non tutti i sistemi di riscaldamento radiante massimizzano i risparmi del proprietario di casa. Certo, la tecnologia di base offre vantaggi in termini di efficienza, ma anche i singoli componenti del sistema fanno una grande differenza. Ad esempio, in alcune installazioni radianti, i tubi idronici (o le bobine elettriche) sono incorporati all'interno di una lastra di cemento pigro che impiega ore per riscaldarsi e raffreddarsi. Vedendo i limiti del cemento, produttori come Warmboard sono passati a rivestire i pannelli sotto il pavimento in alluminio altamente conduttivo. Qui il calore risponde alle regolazioni del termostato, non gradualmente, ma più o meno istantaneamente. Inoltre, poiché l'alluminio trasferisce il calore in modo così efficace, la caldaia domestica può riscaldare l'acqua per il sistema a una temperatura inferiore rispetto a quella richiesta da altri sistemi. Alla fine, puoi risparmiare seriamente sul riscaldamento domestico scegliendo qualsiasi sistema radiante, ma tra tutti i produttori che offrono prodotti radianti, Warmboard può farti risparmiare di più.

Questo articolo ti è stato offerto da Warmboard. I fatti e le opinioni sono quelli di BobVila.com.