
Per gli appassionati di caffè, preparare la bevanda mattutina è un rituale per i sensi. Gli intenditori di caffè che preferiscono un latte o un cappuccino nella loro tazza potrebbero voler acquistare una macchina per caffè espresso.
L'espresso è una tazza di caffè concentrata ottenuta forzando l'acqua calda attraverso i fondi di caffè confezionati. Sebbene le macchine automatiche semplifichino il processo, le versioni manuali sono il dispositivo preferito dall'artista dell'espresso per tirare un colpo. La migliore macchina per caffè espresso manuale consente di controllare il flusso dell'acqua sul terreno con una leva o una pompa. Alcuni dispositivi includono anche un manometro, una smerigliatrice e una caldaia incorporata o una fonte di calore. Fare la birra perfetta è un'arte che richiede pratica per perfezionarsi. Di seguito, trova le scelte per la migliore macchina per caffè espresso manuale in una gamma di categorie.
- MIGLIOR ASSOLUTO: Flair Caffettiera - Classica: Tutto manuale
- MIGLIOR BUON PER IL BUCK: Macchina per caffè ed espresso AeroPress
- MIGLIOR LUSSO: Macchina per caffè espresso a leva La Pavoni EPC-8 Europiccola
- MIGLIOR PORTATILE: Macchina per caffè espresso portatile Wacaco Minipresso
- MIGLIOR ELETTRICO DI MEDIA GAMMA: Macchine per caffè espresso Barsetto Macchina per cappuccino
- MIGLIOR AGGIORNAMENTO ELETTRICO: De'Longhi Pompa per caffè espresso 15 bar

Tipi di macchine per caffè espresso manuali
Non solo il livello di controllo dell'utente varia tra le macchine per caffè espresso, ma varia anche il meccanismo che spinge l'acqua attraverso i fondi. Prima di scegliere la migliore macchina per caffè espresso manuale per le tue esigenze, scopri le loro diverse caratteristiche.
Pistone a molla
Una macchina con pistone a molla utilizza una leva azionata manualmente per attivare una molla calibrata interna e un pistone per spingere fuori l'acqua, che viene riscaldata in una caldaia interna. Per armare la molla, abbassare una leva. Una volta rilasciata, la leva si alza lentamente e l'acqua viene espulsa attraverso i fondi di caffè man mano che la pressione diminuisce. I sistemi a molla forniscono una pressione costante da un colpo all'altro.
Leva diretta
In una macchina a leva diretta, l'utente abbassa la leva per controllare la pressione, quindi potrebbe essere necessaria più pazienza e pratica per perfezionare il processo. Poiché consente la possibilità di personalizzare il processo, alcuni appassionati di caffè preferiscono questo tipo di controllo totale su pressione, velocità e volume. Le macchine a leva diretta sono generalmente meno costose delle versioni con pistone a molla e le loro parti sono semplici, più resistenti e durano più a lungo rispetto ai modelli più complicati.
Pompato a mano
Per azionare una macchina per caffè espresso a pompa manuale, è sufficiente premere la pompa, il che rende questo tipo di macchina facilmente trasportabile. Non richiedono elettricità o batterie. Le macchine a pompa manuale sono convenienti e compatte e alcune hanno persino una tazza integrata e una custodia per il trasporto.
Semiautomatico
Per coloro che sono disposti a sacrificare un po' di controllo manuale per un processo di erogazione più semplice, una macchina per caffè espresso semiautomatica può essere una buona scelta. Invece di una leva, una pompa meccanica aziona il pistone. La pressione della pompa si misura in bar, unità di misura che rappresenta la pressione atmosferica. Un bar è uguale alla pressione atmosferica terrestre al livello del mare. Gli acquirenti dovrebbero scegliere una macchina con 9-15 bar di pressione. Più alto è il numero, meno tempo ci vuole per tirare un colpo, che può risultare in un sapore diverso.
Queste macchine spesso includono impostazioni programmabili per controllare le variabili di erogazione, ma l'utente decide quando interrompere il flusso d'acqua. Il proprietario deve anche macinare il caffè e tamponare, o imballare, i chicchi. Questi modelli includono anche un meccanismo di schiumatura del latte ad azionamento manuale. La capacità d'acqua varia a seconda del modello, da un paio di colpi a una dozzina. Alcuni sono dotati di un'impostazione completamente automatica.
Cosa considerare quando si sceglie la migliore macchina per caffè espresso manuale
Tieni a mente alcune considerazioni quando acquisti una macchina. La migliore macchina per caffè espresso manuale dipende dalle dimensioni del modello, dal materiale, dalla facilità d'uso e dalla versatilità.
Dimensione
Che tu faccia un espresso al giorno o 10, scegli un modello che si adatti alle esigenze e allo spazio disponibile sul bancone. Le dimensioni della macchina dipendono dalla capacità del serbatoio dell'acqua e da altre caratteristiche come la leva e la caraffa del latte.
I modelli più semplici, come la versione a pompa manuale, non includono una caldaia interna o una lancia vapore, quindi sono più piccoli e pesano meno. I modelli con fonte di calore interna necessitano di più spazio, ma possono comunque essere compatti, a seconda della loro capacità d'acqua. Le versioni più piccole generalmente includono una singola caldaia che viene utilizzata sia per la birra che per la cottura a vapore.
Materiale
Le migliori macchine per caffè espresso manuali sono costruite in acciaio inossidabile, ottone, cromo e alluminio. Questi materiali non solo hanno un bell'aspetto, ma sono anche resistenti e durevoli. Nelle macchine con parti in plastica, come molti modelli semiautomatici, cerca le opzioni prive di BPA.
Nelle caldaie interne, l'alluminio riscalda e trasferisce il calore rapidamente, ma le caldaie in ottone forniscono una migliore stabilità della temperatura. Alcune macchine di fascia alta hanno caldaie in rame, che offrono anche costanza e stabilità della temperatura. Le caldaie in rame sono spesso ricoperte di metallo placcato per evitare la lisciviazione del metallo nel caffè. L'efficacia delle caldaie in acciaio inossidabile varia a seconda della qualità. Molte opzioni di fascia alta hanno caldaie spesse in acciaio inossidabile che si riscaldano rapidamente e mantengono le temperature stabili.
Facilità d'uso
Fare una perfetta tazza di caffè espresso richiede pazienza e pratica. Una macchina a leva diretta oa pompa manuale completamente manuale di solito richiede la massima abilità per padroneggiarla. L'utente controlla ogni fase del processo, dal controllo della pressione alla macinatura dei chicchi di caffè. C'è un ampio margine di errore, ma un alto potenziale di soddisfazione.
Una macchina a pistone a molla richiede un grande coinvolgimento manuale, ma il meccanismo a molla fornisce una pressione e una consistenza uniformi da uno scatto all'altro.
Per i principianti o per coloro che non hanno il tempo o la pazienza per una macchina completamente manuale, un modello semiautomatico è spesso il più facile da usare. Queste macchine richiedono ancora un intervento pratico per impostare la temperatura, imballare la macinatura e controllare la quantità di acqua, ma la macchina controlla la pressione e altre variabili di erogazione.
Versatilità
Il funzionamento di una macchina manuale è in genere un processo in un solo passaggio, ma alcuni contengono una caldaia interna e una lancia vapore per fare latte e cappuccini. I modelli cordless sono portatili, quindi vanno bene per i viaggi d'affari o anche per il campeggio.
Le macchine semiautomatiche offrono maggiore versatilità. Alcuni consentono all'utente di preparare tè o cappuccino oltre all'espresso, oppure contengono un filtro per l'utilizzo con le cialde del caffè. Altri ti consentono di passare a un'impostazione completamente automatica, utile quando ti diverti o se hai poco tempo.
Estetico
Il design della macchina per caffè espresso manuale varia dallo stile contemporaneo a quello vintage. Le versioni semiautomatiche sono spesso modulari, con una combinazione di parti in plastica e acciaio inossidabile.
Lo stile del vecchio mondo delle macchine per caffè espresso a leva le distingue dai moderni modelli automatici, quindi possono fungere da fulcro in una cucina. Questi modelli in acciaio inox o cromati risaltano sul piano di lavoro, attirando l'attenzione per le loro superfici lucide e lo stile retrò. I modelli di pompa a mano più recenti presentano spesso un design contemporaneo, come un cilindro minimale.
Portabilità
I bevitori di caffè espresso potrebbero voler portare il loro potere di produzione della birra sulla strada. I dispositivi a pompa manuale sono una buona opzione poiché sono compatti e non necessitano di elettricità. Gli utenti devono aggiungere acqua calda alla macchina prima di preparare l'espresso. Sono disponibili modelli a leva che possono essere smontati e riposti in una borsa per un facile trasporto. Cerca macchine che includono una custodia da viaggio e una tazza e un misurino integrati.
Pulizia e manutenzione
È necessario mantenere pulita una macchina per caffè espresso per evitare l'accumulo di minerali e lo sporco, che possono influenzare il gusto del caffè. Le macchine smontabili sono i modelli più facili da pulire e alcune contengono componenti lavabili in lavastoviglie.
Per mantenere l'esterno lucido, pulire le parti non rimovibili con un panno umido. La pulizia e la manutenzione dei componenti interni richiede un po' più di lavoro. I depositi minerali dell'acqua del rubinetto possono ostruire la macchina e influenzare il gusto dell'espresso, quindi la macchina dovrebbe essere "decalcificata" periodicamente. Alcune macchine automatiche hanno un ciclo di pulizia e decalcificazione che facilita la pulizia. Se la macchina non dispone di tale funzione, gli utenti dovrebbero eseguire un detergente liquido attraverso di essa, come acido citrico, aceto bianco o un prodotto disincrostante commerciale. Leggere il manuale della macchina per una guida specifica sulla pulizia.
Le nostre scelte migliori
Sulla base delle considerazioni di acquisto di cui sopra, ecco le scelte per alcune delle migliori macchine per caffè espresso in una gamma di categorie.
Flair Caffettiera - Classica: Tutto manuale

Questa macchina completamente manuale utilizza l'energia umana anziché l'elettricità per funzionare. Un supporto in alluminio e una testa di infusione in acciaio inossidabile rendono la Flair Espresso Maker durevole e costruita per durare. La macchina si scompone in tre parti, una base, un palo e una testa di infusione, rendendola facile da pulire o trasportare nella borsa da viaggio imbottita inclusa. Poiché non si collega a una fonte di alimentazione, gli utenti devono macinare i chicchi di caffè e riscaldare l'acqua separatamente. Il cilindro può contenere poco più di 2 once di acqua alla volta, abbastanza per un colpo di 1,4 once di caffè espresso.
Macchina per caffè ed espresso AeroPress

L'AeroPress è una buona scelta per coloro che prendono la loro caffeina per andare. Sebbene sia piccolo, può erogare caffè espresso o preparare da 1 a 3 tazze di caffè per pressione. Il dispositivo ha un tempo di infusione di circa 1 minuto, riducendo al minimo l'amarezza che a volte crea una macerazione più lunga. L'AeroPress produce anche caffè freddo in circa 2 minuti.
La pressa è dotata di un microfiltro in carta che elimina la sabbia e facilita la pulizia. La confezione include anche un imbuto, una paletta e un agitatore. L'unità è realizzata in plastica priva di ftalati e BPA. Poiché è manuale, gli utenti devono macinare i fagioli e far bollire l'acqua separatamente.
Macchina per caffè espresso a leva La Pavoni EPC-8 Europiccola

La macchina a otto colpi di La Pavoni, che ha una capacità d'acqua di 20 once, può fare due colpi di espresso alla volta. Un accessorio per cappuccino e una lancia vapore vengono forniti con la macchina per creare schiuma e riscaldare il latte per bevande in stile bar. Il design a leva manuale utilizza il vapore per azionare il pistone, mentre un termostato interno controlla la pressione durante tutto il processo.
Il design cromato presenta caldaie in ottone massiccio e parti in acciaio inossidabile e un vassoio raccogligocce rimovibile facilita la pulizia. L'azienda offre un video didattico per aiutare gli utenti a iniziare.
Macchina per caffè espresso portatile Wacaco Minipresso

Usa questa macchina per caffè espresso Wacaco Minipresso compatta a pompa manuale ovunque, dall'ufficio ai grandi spazi aperti, perché non ha bisogno di elettricità. In piedi poco meno di 7 pollici e pesa meno di un chilo, questa macchina può essere riposta in uno zaino o in una borsa. Il Minipresso è facile da usare: basta inserire il caffè macinato nel cestello del filtro, aggiungere acqua bollente e pompare per fare un singolo colpo di espresso. Il serbatoio del Minipresso contiene 2,35 once d'acqua, sufficienti per fare un singolo colpo. Realizzato in plastica alimentare, è privo di BPA.
Wacaco vende separatamente gli accessori che rendono il Minipresso ancora più versatile, tra cui un serbatoio dell'acqua più grande, una custodia per il trasporto e cestelli filtro aggiuntivi che possono essere riposti all'interno del corpo.
Macchine per caffè espresso Barsetto Macchina per cappuccino

La macchina due in uno di Barsetto è dotata di un serbatoio dell'acqua trasparente che può contenere fino a 50 once d'acqua ed è rimovibile per una facile pulizia. Una caldaia riscalda l'acqua e una potente pompa spinge 15 bar di pressione attraverso i fondi di caffè per estrarre l'espresso. Un filtro a doppio strato e uno splitter a doppia tazza consentono di erogare due tazze di espresso contemporaneamente.
La macchina è dotata di lancia vapore manuale per la schiuma di latte per la preparazione di cappuccini e caffelatte. Due termostati consentono di controllare separatamente la pressione dell'acqua e del vapore. Realizzata in acciaio inossidabile, l'unità è robusta e attraente e i suoi pulsanti di controllo e l'indicatore luminoso lo rendono facile da usare.
De'Longhi Pompa per caffè espresso 15 bar

Il portafiltro tre in uno può ospitare cialde o caffè macinato per uno o due colpi di espresso. Un montalatte manuale significa che può anche preparare cappuccini o latte macchiati. Un serbatoio rimovibile contiene 44 once d'acqua e un indicatore del livello dell'acqua consente agli utenti di sapere quando è necessaria una ricarica.
Una potente pompa da 15 bar con comandi per l'uso manuale consente agli utenti di modificare il processo di preparazione dell'espresso in base alle proprie preferenze di gusto. Due termostati consentono agli utenti di controllare separatamente la pressione dell'acqua e del vapore. Sia il serbatoio dell'acqua rimovibile che il vassoio antigoccia sono lavabili in lavastoviglie.
Domande frequenti sulle macchine per caffè espresso manuali
Se hai ancora domande sulle macchine per caffè espresso, leggi le risposte a queste domande frequenti di seguito.
D. Perché dovrei usare una macchina per caffè espresso manuale?
Una macchina per caffè espresso manuale fornisce il controllo totale sul processo di preparazione dell'espresso, dalla pressatura dei fondi di caffè al controllo del tempo di estrazione. La macchina ti consente di personalizzare uno scatto secondo le tue preferenze.
D. Come pulisco la mia macchina per caffè espresso manuale?
Per mantenere l'esterno brillante, pulire le parti non rimovibili con un panno umido. Per mantenere l'interno dove possono accumularsi depositi minerali dall'acqua del rubinetto, decalcificare la macchina. Per decalcificarlo, fai semplicemente scorrere un detergente attraverso la macchina, come acido citrico, aceto bianco o un prodotto decalcificante commerciale. Leggi il manuale del prodotto per una guida specifica sulla pulizia della macchina.
D. Quanto durerà la mia macchina per caffè espresso manuale?
Se mantenuta correttamente, una macchina per caffè espresso manuale può durare molti anni. Macchine semplici, come le pompe manuali e i modelli a leva diretta, hanno meno possibilità di guasti. Possono durare a lungo.