Maschera di tassellatura

Anonim

Un metodo conveniente per unire le schede è un giunto a tassello. Particolarmente utile quando due o più schede vengono unite (intestate) sullo stesso piano (come per un tavolo, ad esempio), le giunzioni dei tasselli sono robuste e relativamente facili da allineare, forare e incollare.

Uno strumento fatto apposta chiamato a maschera di tassellatura guiderà un trapano nella realizzazione di fori perpendicolari sul bordo, sull'estremità o sulla faccia di una tavola. Con un buon jig, la sfida del layout e del corretto allineamento viene affrontata con facilità.

Una varietà di maschere di tassellatura viene prodotta dai produttori di utensili; puoi anche ottenere lo stesso risultato usando un pezzo di legno con chiodi o perni metallici appuntiti posizionati nella sua estremità. Poiché il foro (gli ingressi devono essere posizionati esattamente e i fori devono essere tagliati con precisione a un angolo di novanta gradi rispetto al bordo del calcio, le maschere di tassellatura fatte in casa potrebbero non produrre il risultato accurato desiderato.

Una maschera di tassellatura e una guida per trapano disponibili in commercio possono essere un buon investimento. Le guide regolabili consentono di preimpostarle alla larghezza del calcio utilizzato in modo che ogni foro venga posizionato con precisione da un pezzo all'altro.

Le maschere di tassellatura che fungono da guide per trapano hanno boccole o manicotti metallici in cui vengono inserite le punte per trapano. La boccola trattiene la punta nella posizione corretta, sia al centro del pezzo da lavorare che a squadra rispetto al bordo da forare. La maggior parte delle maschere di tassellatura viene fornita con diversi manicotti per punte da trapano di dimensioni diverse. Il diametro del tassello da utilizzare dovrebbe essere circa la metà dello spessore del calcio da unire.

Un altro strumento utile nel processo di foratura è un misuratore di profondità della punta, essenzialmente un collare con una vite di fermo che viene fissata alla punta stessa per garantire che i fori praticati siano di profondità uniforme.

Imposta la profondità con attenzione. Dovrebbe essere circa un sedicesimo di pollice più profondo della metà della lunghezza del tassello che devi usare, il che lascia uno spazio adeguato per la colla ma manterrà anche il tassello centrato sul giunto per la massima resistenza. Praticare i fori a intervalli da quattro a sei pollici lungo i giunti dei bordi; non impostarne uno più vicino di un pollice dalla venatura finale. Per i giunti a grana fine, puoi praticare fori a intervalli di un pollice, ma non a meno di mezzo pollice dal bordo del calcio.

Inserimento del tassello. Una volta praticati i fori, verificarne le dimensioni: il tassello deve essere aderente, ma non così stretto da non poterlo inserire con le dita. Se si adatta, versa un po' di colla in ciascun foro e applica una pellicola sottile lungo la lunghezza dei bordi del legno da unire. Inserite i tasselli in uno dei pezzi da unire, ma solo parzialmente, forse un quarto della loro lunghezza (questo faciliterà il montaggio del pezzo accoppiato). Montare il secondo pezzo e battere insieme il gruppo. Fissare saldamente il giunto e rimuovere la colla in eccesso.