
Le cuffie sono adatte per il trasporto pubblico e lo studio notturno, ma quando si cerca di far saltare alcuni brani, gli auricolari potrebbero non tagliarlo.
Che tu sia un appassionato di cinema, un amante della musica o un organizzatore di feste occasionali, nessuna configurazione audio è completa senza un paio di altoparlanti decenti. Quando la portabilità non è una priorità, non puoi battere il suono che ottieni dagli altoparlanti fissi da scaffale.
Considerando l'ampia varietà di design, dimensioni, caratteristiche e prezzi, acquistare i migliori diffusori da scaffale per le tue esigenze può essere travolgente. Continua a leggere per saperne di più su cosa cercare quando acquisti i migliori altoparlanti da scaffale sul mercato.
- MIGLIOR ASSOLUTO: Monitor Presonus Eris Near Field Studio (coppia)
- SCELTA DI AGGIORNAMENTO: Klipsch The Sixes Monitor alimentato (coppia)
- MIGLIORE QUALITÀ AUDIO: Klipsch RP-600M Reference Premiere Diffusori da scaffale
- MIGLIOR COMPATTO: Sonos One SL Smart Speaker senza microfono
- MIGLIORE PER GIOCARE: Altoparlanti per monitor da tavolo Audioengine A2+ Plus
- IL MIGLIORE PER L'HOME THEATRE: Altoparlanti surround bipolari Fluance

Cosa considerare quando si scelgono i migliori altoparlanti da scaffale
In un sistema di altoparlanti, la maggior parte delle persone desidera qualità e potenza, ma non vuole concedersi il lusso di funzionalità fantasiose che non utilizzerà. Prima di effettuare un acquisto finale, considerare quanto segue.
Dimensione
I diffusori da scaffale prendono il nome dalle loro dimensioni adatte allo scaffale. Ciò non vuol dire, tuttavia, che tutti i modelli misurino o pesino allo stesso modo.
Gli altoparlanti più grandi spesso forniscono un suono più forte e più coinvolgente, ma anche le dimensioni della stanza sono importanti. Altoparlanti ingombranti in stanze ristrette possono soffocare le frequenze più alte con toni bassi eccessivi. Piccoli altoparlanti in ampi spazi, d'altra parte, distribuiscono il suono in modo non uniforme nella stanza.
Controllare sempre le raccomandazioni del produttore prima dell'acquisto. Alcuni altoparlanti si comportano meglio sugli stand; altri richiedono un amplificatore. Assicurati di avere lo spazio per l'eventuale hardware aggiuntivo necessario.
Cablato vs. Wireless
Alcuni altoparlanti devono essere fisicamente collegati a una sorgente audio, mentre altri si collegano in modalità wireless. I modelli cablati offrono una migliore consistenza del suono, ma potrebbero essere più complicati da configurare. Molti modelli, tuttavia, richiedono ancora un cavo per collegare i canali sinistro e destro e una fonte di alimentazione.
Home Theater vs Hi-Fi
Gli home theater e i sistemi audio ad alta fedeltà (hi-fi) hanno scopi diversi. Un home theater include diversi altoparlanti per creare un'esperienza sonora cinematografica coinvolgente, mentre l'hi-fi si concentra sulla simulazione dell'esperienza audio di uno studio di registrazione.
Per ottenere un'esperienza audio surround coinvolgente, gli home theater richiedono più apparecchiature rispetto agli altoparlanti hi-fi. Un sistema hi-fi è costituito da una coppia di altoparlanti stereo e un amplificatore, mentre un home theater richiede un'unità di visualizzazione, un ricevitore A/V e un subwoofer oltre a diversi altoparlanti. Le disposizioni più comuni sono 5.1, 7.1 o 9.1, il che significa un subwoofer e cinque, sette o nove altoparlanti.
Potenza in uscita
La potenza di uscita di un sistema audio viene misurata in watt. La quantità di energia necessaria dipende dal volume desiderato, dalle dimensioni della stanza e dall'uso previsto degli altoparlanti.
Coloro che organizzano feste o ospitano serate di cinema potrebbero aver bisogno di più potenza rispetto agli amanti della musica classica che ascoltano a un volume moderato. Per la maggior parte delle persone, 50 watt sono più che sufficienti.
L'impedenza, misurata in ohm, è un'altra considerazione utile quando si acquista un amplificatore. Misura la resistenza degli altoparlanti alla corrente dell'amplificatore. In compatibilità, gli altoparlanti da 8 ohm sono la scommessa più sicura. Qualsiasi cosa con meno di 8 ohm può fornire un suono migliore, ma solo con un amplificatore corrispondente.
Volume e sensibilità
L'uscita acustica massima del sistema di altoparlanti è il volume che può diventare in decibel. La sensibilità, d'altra parte, si riferisce all'efficienza con cui un altoparlante converte la potenza dell'amplificatore in suono. È una misura di quanto forte può diventare il volume con 1 watt di potenza. Una maggiore sensibilità equivale a un volume maggiore con meno potenza.
Nelle descrizioni dei prodotti, possono apparire descrizioni abbreviate come questa: "90 dB SPL 1W/1M". In questo esempio, l'altoparlante crea un livello di pressione sonora (SPL) di 90 decibel con 1 watt di potenza quando misurato a una distanza di 1 metro dall'altoparlante. A volte, la sensibilità, o SPL, viene misurata in 2,83 volt invece di un watt. Per un altoparlante da 8 ohm, non fa differenza. Con un altoparlante da 4 ohm, tuttavia, 2,83 volt equivalgono a circa 2 watt. In tal caso, sottrarre 3 decibel per approssimare la sensibilità di 1 watt.
Una sensibilità da 85 a 88 dB è buona, mentre da 89 a 100 dB è un grado superiore. Anche un'uscita acustica massima di oltre 100 dB è più che sufficiente. A scopo di confronto, 110 dB è l'equivalente del suono di un concerto rock.
Qualità del suono
Per gli altoparlanti, la qualità significa una riproduzione audio accurata. A tal fine, la risposta in frequenza è una misura in hertz (Hz) della gamma di frequenze che un altoparlante può ricreare. Una cifra da 80 Hz a 20 kHz significa che gli altoparlanti possono coprire qualsiasi frequenza compresa tra 80 hertz e 20.000 hertz. Più ampia è la gamma, meglio è.
Tuttavia, solo perché gli altoparlanti possono coprire una frequenza non significa che lo facciano bene. È qui che la distorsione armonica totale (THD) torna utile. Misura quanto fedelmente un altoparlante traduce l'input in suono. Una cifra più bassa significa meno distorsione, che è ciò che la maggior parte delle persone desidera. Come regola generale, la cifra ideale è compresa tra 0,05 e 0,08 percento, ma qualsiasi valore inferiore allo 0,1 percento è adeguato. Sfortunatamente, i produttori raramente elencano quella specifica.
Assicurati di prestare attenzione a qualsiasi informazione sui driver, che sono indicati come "woofer" e "tweeter". Più driver distribuiscono meglio le frequenze, mentre i driver più grandi creano un suono più forte. D'altra parte, i materiali rigidi, come polipropilene, alluminio, titanio o polimeri in fibra di vetro, producono meno distorsioni.
Abbinamento amplificatore
Un amplificatore preleva dalla fonte di alimentazione collegata e la amplifica a una quantità adeguata di volume. In un altoparlante attivo o amplificato, l'amplificatore è già integrato nel design. I diffusori passivi, invece, necessitano di un amplificatore separato, che deve essere compatibile con essi. Sebbene gli amplificatori integrati siano la soluzione più semplice, molti audiofili preferiscono poter scegliere il proprio hardware.
Quando si abbina l'amplificatore, il wattaggio degli altoparlanti e dell'amplificatore deve corrispondere. Gli altoparlanti collegati a un amplificatore sottodimensionato possono causare overdrive e danni permanenti. Un amplificatore può essere più potente degli altoparlanti, ma anche in questo caso, manipola il volume con cautela.
Per quanto riguarda l'impedenza, valori di ohm non corrispondenti tra gli altoparlanti e gli amplificatori possono portare al surriscaldamento. L'amplificatore necessita di un valore di impedenza uguale o inferiore a quello degli altoparlanti. Ciò significa che la cifra di impedenza dell'altoparlante non dovrebbe essere inferiore a quella dell'amplificatore. Di conseguenza, gli altoparlanti da 8 ohm sono più facili da abbinare rispetto alle alternative da 4 o 2 ohm.
Estetico
La maggior parte degli altoparlanti è disponibile in colori scuri, tonalità del legno o tinte metalliche, anche se alcuni presentano design vivaci. In caso di dubbio, scegli un colore o un tono che si abbini ai mobili circostanti. Considera anche la progettazione di qualsiasi hardware aggiuntivo, come amplificatori, ricevitori A/V e subwoofer.
Determina anche se gli altoparlanti rimarranno su uno scaffale in modo discreto o saranno in mostra nello spazio. Alcuni modelli non sono di forma o dimensioni ottimali per gli scaffali, mentre altri funzionano meglio su supporti.
Le nostre scelte migliori
Anche tenendo a mente queste considerazioni sugli acquisti, confrontare prodotti di qualità può essere un processo noioso. Per aiutare a fornire un vantaggio, ecco alcuni dei migliori altoparlanti da scaffale disponibili online. Continua a leggere per scoprire cosa li rende speciali.
Monitor Presonus Eris Near Field Studio (coppia)

Da PreSonus, questa coppia di diffusori da scaffale è uno standout versatile. Questi altoparlanti sono adatti per la produzione di musica, film, giochi e home video. Il design nero e aerodinamico sembra elegante ma è anche abbastanza discreto da fondersi con qualsiasi stile di arredamento.
Con un amplificatore integrato da 25 watt, questo modello attivo è senza problemi, senza bisogno di abbinare l'amplificatore. Il wattaggio è abbastanza basso, ma la sensibilità di 100 dB è notevolmente alta, consentendo più volume con meno potenza. Anche la sua gamma è buona, con una risposta in frequenza da 80 Hz a 20 kHz. I driver compositi intrecciati da 3,5 pollici si trovano all'estremità più piccola dello spettro, ma sono ancora abbastanza grandi da fornire bassi potenti e un suono accurato in tutta la stanza. Questi altoparlanti includono tre diversi tipi di ingressi audio (TRS, RCA e stereo) per connettersi a quasi tutti i dispositivi.
Klipsch The Sixes Monitor alimentato (coppia)

Questa coppia Klipsch unisce eleganza e potenza in un design sofisticato. Gli altoparlanti sono realizzati con materiali di qualità, con vera impiallacciatura di noce o ebano per il cabinet e rame filato tattile per gli interruttori e le manopole. Con 100 watt, sono tra i diffusori più potenti sul mercato. Hanno una risposta in frequenza da 40 Hz a 20 kHz. Con i loro woofer a lunga gittata da 6,5 pollici, tweeter in titanio da 1 pollice e un'uscita acustica massima di 106 dB, puoi davvero scuotere la casa!
Questi altoparlanti sono abbastanza grandi da fornire un suono coinvolgente. Grazie alla tecnologia wireless Bluetooth, agli ingressi RCA analogici e alle porte USB, sono versatili in termini di dispositivi con cui possono essere associati. Il set viene fornito con un cavo per altoparlanti, cavi USB, un telecomando wireless e un cavo di alimentazione.
Klipsch RP-600M Reference Premiere Diffusori da scaffale

Con una risposta in frequenza da 45 Hz a 25 kHz e una sensibilità di 96 dB con 2,83 volt a 1 metro, questi altoparlanti coprono un'ampia gamma di frequenze e convertono efficacemente la potenza in suono, consentendo un volume elevato con una bassa distorsione armonica totale. Anche i loro woofer cerametallici in rame filato da 6,5 pollici e i tweeter in titanio da 1 pollice contribuiscono a un suono chiaro e privo di interferenze.
A 100 watt, questi altoparlanti sono potenti, il che richiede cautela con l'abbinamento degli amplificatori. Per fortuna, la loro valutazione in ohm li rende compatibili con la maggior parte degli amplificatori. Per aumentare ulteriormente la potenza, i doppi terminali di ingresso sul pannello posteriore consentono la biamplificazione.
Scegli tra tre opzioni di finitura antigraffio: ebano, nero pianoforte e noce.
Sonos One SL Smart Speaker senza microfono

Sonos One SL è tra gli altoparlanti più compatti della loro categoria. Si adatta a qualsiasi spazio e, con un peso di 4,08 libbre, va facilmente ovunque tu vada. La sua resistenza all'umidità ne consente l'utilizzo in bagno.
Questo altoparlante utilizza la tecnologia wireless per connettersi a qualsiasi dispositivo intelligente. Per un effetto stereo istantaneo, collegalo a un secondo altoparlante Sonos. La parte più interessante, tuttavia, potrebbe essere l'app Sonos, che consente il controllo del volume tramite telefono e l'accesso a una vasta gamma di musica, trasmissioni radiofoniche, podcast e audiolibri. One SL è disponibile in bianco o nero e, con un amplificatore in classe D integrato, si installa in pochi minuti.
Altoparlanti per monitor da tavolo Audioengine A2+ Plus

Gli altoparlanti alimentati wireless Audioengine A2+ includono due ingressi audio analogici, un ingresso audio USB e una connessione subwoofer, ma la tecnologia Bluetooth è il modo più veloce per collegare altri dispositivi.
I loro amplificatori integrati facilitano l'installazione. Con una potenza di 60 watt, una sensibilità di 88 dB, una risposta in frequenza che va da 64 Hz a 22 kHz e una distorsione armonica totale dello 0,05 percento, si comportano molto bene per le loro dimensioni compatte. Tuttavia, i loro woofer in fibra aramidica personalizzati da 2¾ pollici e i tweeter a cupola in seta da ¾ pollici sono sul lato più piccolo.
Includono un jack per le cuffie e sono disponibili in tre colori: nero, rosso o bianco. Vengono forniti con un cavo per altoparlanti di 2 metri, un cavo di alimentazione, un cavo USB, un cavo audio mini-jack, borse per il trasporto in microfibra e due batterie al litio.
Altoparlanti surround bipolari Fluance

Gli altoparlanti Fluance Bipolar Surround Sound si distinguono non solo per il loro suono bipolare coinvolgente, ma anche per il loro design insolito. La loro configurazione trapezoidale crea un diagramma di radiazione che simula il suono surround di un teatro. Il loro cabinet in fibra di legno a media densità riduce la risonanza e il loro design a quattro driver, inclusi due tweeter al neodimio da 1 pollice e due woofer da 4 pollici trattati con polimeri, consente una migliore dispersione del suono.
La loro sensibilità è di 88 dB a 2,83 volt a 1 metro, che è più che sufficiente per altoparlanti da 100 watt. Con una risposta in frequenza che va da 130 Hz a 20 kHz, tuttavia, non coprono le frequenze più basse come potrebbe fare un subwoofer tradizionale.
Questi altoparlanti sono disponibili in tre diverse opzioni di finitura: noce naturale, frassino nero o bianco. Non sono alimentati a batteria, il che significa che richiedono un amplificatore compatibile con altoparlanti da 100 watt e 8 ohm.
Domande frequenti sugli altoparlanti da scaffale
Hai ancora domande? Ecco alcune delle domande più frequenti (e le relative risposte) sugli altoparlanti da scaffale.
D. A cosa servono gli altoparlanti da scaffale?
Gli altoparlanti da scaffale sono molto versatili. Puoi usarli per guardare film, ascoltare musica, giocare, organizzare feste e produrre musica o video a casa. Generano un suono migliore e più forte rispetto alla maggior parte delle alternative portatili, senza occupare una quantità eccessiva di spazio.
D. Gli altoparlanti da scaffale sono cablati?
Molti altoparlanti passivi richiedono il cavo dell'altoparlante per il collegamento a un amplificatore. L'acquirente a volte deve selezionare il giusto calibro (spessore) del filo e collegarlo ai terminali giusti.
D. Qual è la differenza tra altoparlanti wireless e Bluetooth?
Wi-Fi e Bluetooth sono entrambe tecnologie wireless. Il Wi-Fi ti consente di connetterti a Internet, mentre il Bluetooth collega i dispositivi tra loro.
D. Quali diffusori da scaffale dovrei acquistare?
Quando scegli gli altoparlanti da scaffale, considera lo spazio disponibile, il volume e la potenza desiderati, l'estetica del tuo design e se preferisci wireless o cablato, home theater o hi-fi e passivo o attivo.