![](https://cdn.tips-lifehack.com/5839798/setting_up_shop_the_ideal_layout_for_a_home_workshop.jpg.webp)
Un mio amico paesaggista racconta una storia sul college in cui è andato. Durante i suoi anni lì, l'università ha intrapreso un ambizioso piano di costruzione, aggiungendo diverse grandi strutture intorno al quadrato principale: un dormitorio, un laboratorio di chimica e un paio di altri. L'aspetto del luogo, rimasto invariato per un secolo, è stato improvvisamente trasformato, poiché le strutture moderniste in vetro e acciaio sono state intervallate dalle precedenti pietre vittoriane-gotiche ricoperte di edera.
Le strade non sono state l'unica cosa che è cambiata. Anche i modelli di utilizzo del quad stesso sono stati influenzati, poiché più persone si stavano muovendo in più direzioni. Le strade e i percorsi di vecchia data non servivano più il traffico.
I pianificatori hanno fatto una cosa interessante, ricorda il mio amico. Invece di commissionare uno studio estremamente costoso per cercare di prevedere i nuovi modelli che deriverebbero dall'apertura dei nuovi edifici, piuttosto che ideare un programma anticipato e definire un nuovo schema, il brain trust dell'università ha deciso di lasciare che studenti e docenti, la linfa vitale dell'università, modellano il proprio flusso arterioso.
Abbastanza sicuro, l'approccio ha funzionato. Un semestre dopo il completamento degli edifici, è emerso un preciso incrocio di percorsi. Solo allora i paesaggisti furono assunti per entrare e commemorare. Hanno pavimentato i sentieri, poi hanno piantato erba e arbusti, fuori dai sentieri battuti. Una mossa piuttosto intelligente, ho pensato.
![](https://cdn.tips-lifehack.com/5839798/setting_up_shop_the_ideal_layout_for_a_home_workshop_2.jpg.webp)
Ora, forse puoi fare la stessa cosa nel tuo laboratorio di casa. Puoi spostare le tue panche, i tavoli, gli strumenti e i contenitori mentre elabori flussi di lavoro migliori. Ma come spesso accade, ciò che funziona nell'accademia potrebbe non essere l'approccio migliore nel mondo di tutti i giorni, vale a dire nel tuo laboratorio.
Per prima cosa, l'approccio di riorganizzarlo più tardi può semplicemente significare che una volta che sei pronto, il piano casuale diventa il piano permanente, grazie alla pura inerzia (è una seccatura spostare i mobili, dopotutto, specialmente quando alcuni dei è pesante e goffo come banchi da lavoro e attrezzi fissi). Per un altro, una pianificazione troppo poco anticipata potrebbe significare che acquisti uno strumento elettrico troppo grande per il tuo spazio.
Quindi io, per esempio, consiglierei una certa quantità di pianificazione anticipata. Anche se il layout che elabori si evolve nel tempo (e quasi sicuramente lo farà), probabilmente troverai l'officina un luogo più efficiente in cui lavorare fin dall'inizio se ci rifletti il più attentamente possibile in anticipo.
Immagino che troverai vantaggioso considerare i problemi che seguono nel tuo processo di pianificazione.
![](https://cdn.tips-lifehack.com/5839798/setting_up_shop_the_ideal_layout_for_a_home_workshop_3.jpg.webp)
Spazio utensile fisso
Gli strumenti occupano due tipi di spazio. Innanzitutto, c'è la metratura richiesta dallo strumento e dal suo supporto, sia che sia in uso o che aspetti pazientemente la sua prossima opportunità di mostrare le sue cose. Con una sega da banco di grandi dimensioni, che può rappresentare una dozzina o più di piedi quadrati; un trapano a colonna richiede approssimativamente da tre a cinque piedi quadrati. Il secondo è lo spazio operativo intorno alla macchina.
SEGHE DA TAVOLA
Nella maggior parte dei casi, il posto logico per la sega da banco è al centro dell'officina. Quando la sega da banco viene utilizzata per tagliare un pezzo di compensato di quattro piedi per otto, lo spazio dell'utensile aumenta geometricamente, poiché il foglio di trentadue piedi quadrati viene spinto e tirato attraverso la lama. Anche se non hai intenzione di usare la tua sega da tavolo per tagliare il compensato, devi consentire lo spazio di strappo e di taglio trasversale. Ciò significa che davanti e oltre la lama, hai bisogno di distanze almeno pari alla lunghezza della tavola più lunga che dovrai strappare; e che avrai bisogno di spazio per il lavoro di taglio su entrambi i lati della sega.
TRONCATRICE
Se disponi di una sega da taglio fissa (ad esempio, una sega radiale, una troncatrice o una sega circolare), a differenza della sega da tavolo, può essere comodamente posizionata contro un muro. Non posizionarlo in un angolo, tuttavia, poiché avrai bisogno di spazio su entrambi i lati della lama. Immagina nel tuo piano uno spazio profondo due piedi e largo tre piedi per la sega stessa e i tavoli o altri supporti che fiancheggiano lo strumento. Lasciare spazio sufficiente direttamente davanti alla sega per consentire all'operatore di allineare e utilizzare comodamente la sega.
SEGHE A NASTRO
La sega a nastro ha requisiti di spazio simili a quelli della sega a braccio radiale: l'utensile può essere posizionato con la schiena al muro, con spazio operatore nella parte anteriore. La maggior parte dell'area sarà necessaria su entrambi i lati della sega. In molte officine, le seghe a nastro e i trapani a colonna non vengono utilizzati costantemente, quindi possono essere messi da parte.
GIUNTI E SAGOMATORI
A volte anche jointer e shaper possono essere spostati a metà strada, ma tieni presente che più sono difficili da riposizionare, meno saranno utili. Ricorda anche che mentre i jointers e shaper occupano relativamente poco spazio sul pavimento, devi lasciare uno spazio su entrambi i lati che sia almeno la lunghezza del tuo pezzo più lungo: un pezzo da quattro piedi ha bisogno di uno spazio di circa tre piedi (lo strumento , più quattro piedi su entrambi i lati). Più lunghi sono i pezzi da unire o sagomare, maggiore è lo spazio richiesto su entrambi i lati.
Vs. da tavolo Strumenti indipendenti.
Al momento dell'acquisto di alcuni elettroutensili (l'elenco comprende la fresatrice, la sagomatrice, la levigatrice e anche alcuni modelli di sega da banco e a nastro), potresti decidere di optare per i modelli da banco. Una singola panca può quindi servire, alternativamente, a una serie di scopi. Il tempo di preparazione aumenta in modo significativo, ovviamente, poiché non solo le lame, le guide, i calibri e il resto devono essere impostati, ma la macchina stessa deve essere posizionata e alimentata. Ma per il piccolo negozio, lo strumento usato di rado può essere facilmente riposto su uno scaffale fuori mano, aprendo più spazio per altre attività.
![](https://cdn.tips-lifehack.com/5839798/setting_up_shop_the_ideal_layout_for_a_home_workshop_4.jpg.webp)
partizioni
Se stai pianificando di introdurre il tuo laboratorio in uno spazio esistente della tua casa, potresti trovare necessario costruire un tramezzo per separare la polvere e lo sporco del laboratorio, ad esempio, dalla lavanderia con cui condividere la cantina. Oppure, per motivi di sicurezza, dall'area giochi per bambini. All'interno del laboratorio stesso, potresti ritenere necessario suddividere lo spazio per un'area di verniciatura e finitura.
Luce naturale
La luce naturale è la migliore, quindi qualsiasi finestra che offra illuminazione allo spazio dovrebbe essere sfruttata al meglio. Se hai poca luce solare nel tuo negozio, posiziona il tuo banco da lavoro in modo che la sua superficie di lavoro riceva tutto ciò che c'è. Anche la vista migliore è resa migliore da una buona luce, quindi il lavoro ravvicinato da svolgere su un banco da lavoro beneficia della luce naturale.
Un'altra cosa sulle finestre: come abbiamo appreso nel nostro laboratorio, possono far sembrare un piccolo negozio più grande di quanto non sia quando i pezzi lunghi che vengono strappati o piallati iniziano con un'estremità fuori da una finestra (o porta), vengono fatti passare attraverso la macchina e estendere un'altra finestra.
![](https://cdn.tips-lifehack.com/5839798/setting_up_shop_the_ideal_layout_for_a_home_workshop_5.jpg.webp)
Illuminazione artificiale
Valgono le stesse regole: una buona luce è essenziale, e se non è luce naturale, dovrà essere artificiale. Non mettere a rischio la tua sicurezza lavorando in aree scarsamente illuminate o in ombra: se non riesci a vedere cosa stai tagliando o modellando, potresti semplicemente tagliarti o squarciarti.
impianto idraulico
Non hai bisogno dell'impianto idraulico, dici? Allora che ne dici di lavare non solo i pennelli ma te stesso dopo un lavoro particolarmente sporco? Un lavandino multiuso è una comodità molto utile da avere a portata di mano.
Controllo della temperatura e dell'umidità
Se la tua officina deve essere situata in una parte della tua casa che è già comodamente calda, questo non sarà un problema. Ma se stai convertendo un fienile o un capannone o uno spazio non riscaldato, soprattutto se vivi in un clima in cui le temperature invernali rendono le mani fredde, dovrai escogitare una strategia di riscaldamento. In alcuni climi, l'aria condizionata è una necessità virtuale quando fa caldo.
La tua cantina è umida? In tal caso, potrebbe essere necessario correggere il problema prima di installare gli strumenti e le forniture di legname. Isolare i tubi per evitare la condensa. Assicurati che le grondaie all'esterno mantengano l'acqua piovana in fuga dalla casa. Le crepe nel pavimento o nelle pareti di cemento devono essere riempite con cemento idraulico; una falda freatica può richiedere una pompa di raccolta per raccogliere l'acqua in un punto basso e pomparla fuori. Alcune o tutte queste circostanze possono anche richiedere un deumidificatore. In ogni caso, l'umidità è inaccettabile dove devono essere utilizzati utensili elettrici a causa del rischio di scosse elettriche.
![](https://cdn.tips-lifehack.com/5839798/setting_up_shop_the_ideal_layout_for_a_home_workshop_6.jpg.webp)
Uscita
La cosa migliore è una porta che dia direttamente all'esterno (evitando angoli e corridoi); una porta a doppia larghezza è ancora meglio. Più la porta è vicina al mondo esterno, meno cose possono essere rintracciate dall'esterno.
Elettricità
È una rara officina oggi che non ha bisogno di elettricità; la maggior parte necessita di più prese ad alto amperaggio (20 ampere o più). Sono disponibili prese o sarà necessario aggiungere nuove linee e circuiti? Se è necessario aggiungere il cablaggio, quando lo si dispone, tenere presente che non ci sono troppe prese in un'officina. Meno (come in, idealmente, zero) prolunghe, meglio è; sono rischi per la sicurezza. Un buon minimo è disporre di prese fissate a non più di sei piedi di distanza attorno al perimetro della stanza e, se possibile, di tasselli da pavimento montati a filo nell'area centrale.
Se un pavimento in cemento colato vieta l'installazione di prese per spine a filo del pavimento e si sceglie di montare una spina in superficie, proteggere il cavo di alimentazione esposto. Un pezzo di calcio uno per quattro con una scanalatura tagliata nella parte inferiore e i bordi superiori smussati, rappresenterà un rischio di inciampo minore di una soglia. Tuttavia, dipingi la sua copertura protettiva di un colore brillante per ricordare a te e agli altri visitatori del tuo negozio la sua presenza.
Un ricettacolo o un circuito sovraccaricato rappresenta un pericolo, in particolare uno fuso oltre i suoi limiti. Gli utensili elettrici, in particolare le seghe per impieghi gravosi, richiedono molto amperaggio e potrebbe essere necessario aggiungere uno o due circuiti per soddisfare l'aumento della domanda nello spazio della tua officina. Alcuni strumenti richiedono un servizio a 220 volt, quindi potresti voler installare una spina e una linea speciali per alimentare quella sega da tavolo ad alta potenza.