
Non c'è niente come un lungo e piacevole bagno caldo per alleviare lo stress della giornata, a meno che non siano le condizioni della vasca a stressarti!
Famigerato, le vasche da bagno sono calamite per schiuma di sapone, muffa e sporcizia, per non parlare delle macchie ostinate causate da acqua dura o ruggine.
La risposta per molti proprietari di casa è optare per uno dei tanti detergenti acquistati in negozio appositamente formulati per le superfici del bagno. Alcuni dei più popolari includono Scrubbing Bubbles, OxiClean, Clorox Clean-Up e Clorex OxiMagic. Specificamente per la rimozione delle macchie, Lime-A-Way e CLR Cleaner si distinguono come i preferiti. Qualunque sia la tua scelta, assicurati di leggere e seguire le istruzioni del produttore per un uso sicuro, poiché molti di questi prodotti contengono sostanze chimiche tossiche.
In alternativa, se preferisci soluzioni detergenti naturali fai-da-te, continua ora per istruzioni e suggerimenti su come pulire e rimuovere le macchie da una vasca da bagno, utilizzando solo una manciata di comuni ed economici prodotti domestici.
COME PULIRE UNA VASCA DA BAGNO
Dirigiti verso la tua dispensa e tira fuori un classico aceto bianco per la pulizia naturale, quindi segui questi semplici passaggi:
- Riempi un flacone spray con metà soluzione di aceto e acqua tiepida.
- Spruzzare la superficie della vasca e lasciare riposare la soluzione per 15 minuti.
- Pulisci con un panno in microfibra o una spugna.
- Risciacquare con acqua pulita e pulire di nuovo.
COME RIMUOVERE LE MACCHIE DELICATE
Per sporco più ostinato o macchie leggere…
- Cospargi la vasca con bicarbonato di sodio e spruzza sulla soluzione di aceto e acqua discussa sopra.
- Lascia che la miscela bolle per diversi minuti, quindi strofina con un panno morbido o una spugna fino a formare una pasta.
- Lasciare riposare la pasta per 15 minuti, quindi pulire e risciacquare.

COME RIMUOVERE LE MACCHIE DURE
Se e quando hai bisogno della massima potenza pulente per eliminare le macchie ostinate, segui questi passaggi:
- Prepara una pasta per la pulizia della vasca da una parte di perossido di idrogeno a due parti di bicarbonato di sodio (o cremor tartaro).
- Strofinare la pasta sulla macchia e lasciare riposare per 30 minuti a un'ora, quindi pulire e risciacquare.
- Se necessario, ripeti finché la macchia non è scomparsa.
COME RIMUOVERE LE MACCHIE D'ACQUA DURA
I depositi minerali sembrano non staccarsi mai, ma in realtà sono relativamente facili da rimuovere.
- Immergi i tovaglioli di carta nell'aceto bianco a piena forza.
- Applicare i tovaglioli di carta imbevuti direttamente sulle aree macchiate.
- Lasciar riposare per una o due ore.
- Infine, strofina con bicarbonato di sodio e pasta di aceto (discusso sopra), quindi risciacqua.
COME RIMUOVERE LE MACCHIE DI RUGGINE
Le macchie di ruggine possono essere trattate con una pasta di polvere di borace e succo di limone.
- Cospargere le macchie di ruggine con borace.
- Usa la metà tagliata di un limone per strofinare ogni macchia fino a formare una pasta.
- Lascia riposare la pasta per 15-30 minuti.
- Pulisci e risciacqua.
COSA FARE E NON FARE IN GENERALE
- Evitare l'uso di lana d'acciaio o spazzole estremamente abrasive e polveri abrasive, poiché questi prodotti graffiano la superficie.
- Non mescolare mai prodotti per la pulizia! Alcune combinazioni di sostanze chimiche, ad esempio candeggina e ammoniaca, possono creare fumi tossici o bruciare la pelle.
- Quando si utilizzano prodotti chimici, assicurarsi sempre che l'area sia ben ventilata. Proteggi la tua pelle indossando guanti di gomma.
- Il perossido di idrogeno e la candeggina scoloriscono i tessuti, quindi assicurati di indossare abiti vecchi quando usi prodotti contenenti queste sostanze chimiche.
- Pulisci e risciacqua i prodotti per la pulizia per assicurarti che non lascino residui nella vasca.
In definitiva, mantenere la vasca da bagno pulita su base continuativa richiede diligenza e disciplina. Ogni volta che fai il bagno, o il più spesso possibile, prova a risciacquare la superficie della vasca con acqua calda e pulita, prima di rimuovere l'umidità in eccesso con una spatola, un panno in microfibra o una spugna. In questo modo si evita molto la formazione di schiuma di sapone, muffa e sporcizia, che rende superflua una pulizia più complicata e più faticosa.