
I mobili naturali e intrecciati possono evocare visioni dell'arredamento degli anni '70, ma che ci crediate o no, questo look è tornato in grande stile. Negli ultimi due anni, cesti di vimini, mobili in rattan e cinghie di canna sono stati in primo piano tra le tendenze dell'arredamento della casa. Sebbene il rattan e il vimini stiano vivendo un'impennata di popolarità, c'è ancora molta confusione sulla differenza tra loro. In effetti, negli Stati Uniti, le due parole sono spesso usate in modo intercambiabile, il che rende ancora più difficile il discernimento tra loro.
Non preoccuparti: siamo qui per chiarire questo problema una volta per tutte e aiutarti a prendere una decisione informata mentre acquisti arredi per interni ed esterni. Ecco cinque fatti che ti aiuteranno a ricordare le differenze tra rattan e vimini.
Il vimini è uno stile di tessitura, mentre il rattan è un materiale.
Uno dei più grandi malintesi sul rattan e il vimini è che sono entrambi materiali. È vero solo a metà: il rattan è, infatti, un materiale derivato da alcune specie di palme. Il vimini, d'altra parte, è uno stile di tessitura. Mentre i pezzi di vimini possono essere realizzati in rattan, possono anche essere tessuti da una serie di altri materiali naturali e sintetici, tra cui bambù, canna e resina sintetica. Nel corso del tempo, il termine "vimini" è arrivato a comprendere molti tipi di mobili intrecciati.

Ci sono più di 600 diverse specie di rattan che si trovano in Australia, Asia e Africa.
Rattan è un termine generico usato per descrivere un'ampia varietà di palme rampicanti del Vecchio Mondo. La maggior parte del rattan nel mondo si trova in Indonesia, sebbene sia comune anche nel resto dell'Asia meridionale e del sud-est asiatico. Il rattan è una liana, una liana simile al legno con steli flessibili. Sembra bambù ma è solido, mentre il bambù è cavo nel mezzo. Come il legno, il rattan può essere verniciato o macchiato, il che lo ha reso un materiale ideale per realizzare mobili e altri oggetti per la casa. Storicamente, il rattan è stato utilizzato anche per realizzare attrezzature sportive, armi, stoppini per oli essenziali e case nelle aree rurali dove cresce. Principalmente, tuttavia, viene utilizzato per il lavoro in vimini.
Il vimini è un'antica tecnica di tessitura che è diventata popolare dopo che il rattan è stato importato in Europa.
Il vimini è una tecnica di tessitura che risale all'antico Egitto, infatti nelle tombe dei faraoni sono stati trovati oggetti in vimini. Le canne e le erbe palustri erano tradizionalmente utilizzate negli intrecci di vimini. Nel corso dei secoli, il vimini è diventato sempre più popolare ed è esploso in Europa durante l'Era dell'Esplorazione, quando il rattan iniziò ad essere importato dall'Asia. Poiché il rattan è più resistente di molti altri materiali precedentemente utilizzati nella regione, è diventato rapidamente il materiale preferito per il lavoro in vimini. In epoca contemporanea, il vimini è diventato di nuovo popolare durante il movimento Arts and Crafts ed è emblematico dello stile di oggi. Oggi, il lavoro in vimini è realizzato utilizzando materiali naturali come salice, rattan, canna e bambù, oltre a fibre sintetiche come vinile e resina.

La canna fa parte della pianta del rattan ed è spesso intrecciata in cinghie.
Mentre gli arredi in rattan sono generalmente realizzati utilizzando il nucleo della vite in rattan, la canna viene ricavata staccando la pelle esterna. In genere è tessuto in cinghie e utilizzato come finitura decorativa per mobili in legno. La canna è flessibile ma resistente, il che l'ha resa popolare per la creazione di sedili per sedie. Grazie alla sua trama aperta, la fettuccia di canna viene spesso utilizzata anche per creare accenti ornamentali su ante e testate degli armadi. Il rattan è poroso e facilmente danneggiato dall'umidità, ma la canna è idrorepellente e può essere rimossa dalle fuoriuscite senza causare danni.
Gli arredi in rattan naturale sono pensati per uso interno, mentre il vimini sintetico può resistere all'esterno.
I mobili in vimini sono popolari per l'uso esterno perché sono leggeri e facili da spostare. Sebbene il rattan sia durevole ed è stato tradizionalmente utilizzato per i mobili da giardino, in realtà non è la scelta migliore per l'uso esterno perché non è resistente all'acqua. Tieni i mobili in rattan all'interno o assicurati di coprirli quando piove. Il rattan sintetico, d'altra parte, è una scelta eccellente per l'uso esterno.
