
A differenza di un convenzionale fornello a gas o elettrico, un piano cottura a induzione non produce calore termico. Invece, gli elettromagneti all'interno dei bruciatori trasferiscono energia alle pentole sopra di essi. Quell'energia fa riscaldare le pentole e le padelle, cuocendo il cibo all'interno.
Sebbene i piani cottura a induzione siano in circolazione dagli anni '70, solo di recente hanno iniziato a guadagnare terreno sul mercato. Secondo Allied Market Research, il mercato globale dei piani cottura a induzione per uso domestico raggiungerà più di 13 miliardi di dollari entro il 2022. A marzo del 2022-2023, 18 dei 21 modelli di piano cottura a induzione testati da Consumer Reports hanno fatto il loro elenco di modelli consigliati. La tecnologia a induzione ha sicuramente i suoi vantaggi, ma un fornello a gas o elettrico può ancora adattarsi meglio al tuo stile di vita, al tuo budget e alle tue esigenze di cucina. Continua a leggere per confrontarli fianco a fianco a induzione con gas ed elettricità, in modo che le loro principali differenze possano aiutarti a prendere la decisione migliore per la tua cucina.
L'induzione offre velocità.
La cottura a induzione utilizza campi magnetici per generare calore, che può essere introdotto e regolato istantaneamente. Di conseguenza, è possibile portare a ebollizione una pentola d'acqua molto più rapidamente rispetto alla conduttività termica fornita dai fornelli a gas o elettrici. La cottura a induzione è veloce, reattiva e precisa, il che la rende popolare sia tra gli chef professionisti che tra i cuochi casalinghi. Poiché il calore viene creato immediatamente nelle pentole attraverso l'induzione, "il cibo si riscalda e l'acqua bolle il 50% più velocemente sui piani cottura a induzione rispetto ai piani cottura elettrici o a gas", secondo Frigidaire, uno dei leader del paese nella tecnologia a induzione.
Le stufe a induzione sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle opzioni a gas o elettriche.
Poiché la fiamma del gas o le bobine elettriche su una gamma tradizionale trasferisce il calore alle pentole, ci sono ampie opportunità di dispersione di calore nell'aria. C'è molta meno perdita di energia su un piano cottura a induzione, perché le pentole si riscaldano come reazione alle forze elettromagnetiche create dal bruciatore a induzione. Infatti, fino al 90 per cento dell'energia prodotta su una cucina a induzione viene ceduta al cibo, rispetto a circa il 74 per cento su una cucina elettrica tradizionale e il 40 per cento su una cucina a gas, secondo uno studio pubblicato sull'American Council for a Studio estivo di Energy-Efficient Economy sull'efficienza energetica negli edifici. Come bonus, praticamente nessuna perdita di calore nella cottura a induzione significa che la tua cucina non si sentirà eccessivamente calda durante la cottura.

I modelli tradizionali costano meno.
I piani cottura a induzione sono più costosi dei loro omologhi tradizionali a gas ed elettrici in parte perché sono più complessi e in parte perché attualmente ne vengono venduti meno (economia di base della domanda e dell'offerta). I prezzi sono diminuiti negli ultimi anni perché i modelli di fascia medio-bassa sono più abbondanti ora. Tuttavia, un intervallo di induzione di fascia media potrebbe facilmente costare $ 2.000, mentre un modello elettrico comparabile costerebbe $ 500. La gamma di induzione meno costosa e più bassa costa circa $ 800.
Poiché l'energia spesa per cucinare è una parte così piccola della bolletta energetica complessiva, non puoi aspettarti che l'efficienza energetica di una gamma di induzione compensi il suo costo iniziale più elevato. Acquista una cucina a induzione perché ti piace il modo in cui cucina, non perché pensi di risparmiare denaro nel lungo periodo.
L'induzione potrebbe richiedere la sostituzione delle pentole.
I piani cottura a induzione funzionano “eccitando” gli atomi di ferro nelle pentole attraverso un campo magnetico. Il campo elettromagnetico fa sì che le particelle in quegli atomi si muovano sempre più velocemente, generando calore. Di conseguenza, solo le pentole che contengono un metallo magnetico funzioneranno sui fornelli a induzione.
Le pentole in acciaio inossidabile variano nelle sue leghe, quindi una pentola in acciaio inossidabile realizzata con una lega di ferro funzionerà su un intervallo di induzione, mentre una lega di nichel no. Per testare la compatibilità delle tue pentole, tieni un magnete sul fondo. Se il magnete si attacca, il piatto è magnetico e funzionerà per l'induzione. Pentole e padelle non magnetiche, come l'alluminio, dovranno essere sostituite. Molti produttori di pentole ora stampano un simbolo di bobina sul fondo delle pentole che indica la compatibilità con l'induzione.
I fornelli a induzione offrono una maggiore sicurezza rispetto ai fornelli a gas o elettrici.
Nella cottura a induzione, non ci sono resistenze o fiamme libere e la cucina stessa non si surriscalda, quindi il rischio di ustioni accidentali è molto più basso. Infatti, puoi mettere un pezzo di carta tra il fornello e la pentola, e cuocere il cibo senza bruciare la carta. Inoltre, un elemento a induzione si spegne immediatamente quando una pentola o una padella viene rimossa dal piano di cottura, quindi non c'è possibilità di lasciare accidentalmente acceso un fornello. E un bruciatore difettoso su un fornello a gas può rilasciare monossido di carbonio mortale in una casa; questo non può mai accadere con una gamma di induzione.

La pulizia è facile e veloce con i fornelli a induzione.
I piani cottura a induzione hanno una superficie in vetro liscia, non diversamente da molti moderni modelli elettrici. Tuttavia, un fornello a induzione non trasferisce mai il calore al piano cottura vero e proprio, quindi le fuoriuscite e gli schizzi non bruceranno e quindi si attaccheranno alla superficie. Qualsiasi pulizia richiesta può essere eseguita rapidamente, perché non appena un fornello a induzione viene spento, sarà quasi immediatamente abbastanza freddo da poter essere toccato e pulito.