Come fare un angolo smussato

Sommario:

Anonim

Un angolo smussato si forma unendo due pezzi di legno, ciascuno tagliato con un angolo di 45°. Uno dei giunti più facili da tagliare, un angolo smussato non richiede molti strumenti speciali o tempo di installazione, ma è utile in una varietà di applicazioni.

Scegli la tua arma.

Una sega a mano, una sega circolare o una sega da tavolo può essere utilizzata per realizzare un angolo squadrato. Se sei interessato a costruire cornici di base o fare lavori leggeri con rifiniture e modanature, prendi in considerazione l'acquisto di una scatola per mitra economica, uno strumento che aiuta i falegnami a ottenere angoli precisi.

Esistono due tipi di giunti obliqui: piatti e bordi.

GIUNTI ANGOLARI PIATTI

UN mitra piatta, noto anche come cornice mitra, unisce due pezzi che sono stati tagliati attraverso la faccia del legno. La migliore opzione per l'utensile elettrico qui è la troncatrice composta, che è ovviamente chiamata per la sua capacità di eseguire questi tagli angolati.

CASSA GIUNTI ANGOLARI

UN mitra del caso unisce due bordi che sono stati "smussati" o tagliati ad angolo attraverso la fibra di testa. Lo strumento più versatile qui è la sega da banco, la cui lama può essere inclinata. Se si opta invece per la sega circolare, levigare il taglio grezzo che effettua utilizzando un router e una punta per smussare.

Dacci un taglio.

Diciamo che stai tagliando una cornice di base. Imposta la sega esattamente a 45° (ricontrolla l'angolo con un triangolo), quindi taglia l'angolo in modo che il pezzo in lavorazione raggiunga la lunghezza desiderata sul lato più lungo. Ripetere il processo sull'estremità opposta del pezzo.

Se installi finiture o modanature, puoi cavartela con l'inchiodare un pezzo prima di intestare il secondo, ma stabilizzare l'articolazione con altri mezzi può essere complicato. I bordi appena incollati sono così inclini a scivolare, è difficile ottenere un allineamento preciso, anche se i morsetti speciali, come il morsetto della cinghia, aiutano nel processo.

Il problema con le mitra.

Hanno sicuramente un bell'aspetto, ma c'è un problema con le giunture oblique: non sono molto resistenti. Come suggerito sopra, la colla tende a fissarsi male e, anche se si usano viti o chiodi, questi elementi di fissaggio potrebbero non reggere quando vengono affondati nel grano di testa.

A seconda del progetto, potrebbe essere possibile utilizzare tasselli come rinforzo. I falegnami usano anche biscotti, chiavi e scanalature, ognuna delle quali può fungere da accento decorativo se creata da una specie di legno contrastante. Tuttavia, un giunto obliquo da solo vanta un aspetto professionale e rifinito.